Sensi - Troia
Sensi - Troia
Territorio

Cinghiali sulla Murgia: il Prefetto Sensi incontra il vice presidente del Parco Troia

L'Ente Parco ha inteso trovare strategie comuni per tutelare automobilisti ed agricoltori

A seguito della richiesta fatta a settembre, il vice Presidente del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, Cesare Troia ha incontrato, questa mattina a Barletta, presso la sede dell'Ufficio territoriale del Governo, il Prefetto di Barletta Andria Trani, dott. Emilio Dario Sensi per fare il punto sulla situazione per quanto riguarda la gestione dei cinghiali sull'intero territorio, soprattutto per quanto riguarda la viabilità stradale.

Un incontro costruttivo in cui l'Ente Parco ha sottoposto al Prefetto le principali problematiche derivanti dalla massiccia presenza di ungulati sul territorio (dall'incolumità sulle strade ai danni per l'agricoltura) proponendo anche soluzioni e provvedimenti da prendere per porre un argine al fenomeno: la cattura attraverso l'installazione di gabbie di grandi dimensioni, l'apposizione di cartelli per interdire l'accesso affinché le operazioni di cattura possano svolgersi nel modo più tranquillo e sicuro possibile, l'apposizione di limiti di velocità, indicatori luminosi e tutti gli strumenti che avvisino del pericolo sulle strade.

I suggerimenti, positivamente accolti dal Prefetto Sensi, verranno formalizzati dall'Ente Parco che ha ottenuto, oggi, la disponibilità ad accoglierli da parte del Prefetto stesso, in una sinergia d'intenti che, evidenzia il vice Presidente Troia, «ci vuole sinergia tra le diverse Istituzioni per raggiungere i risultati. Finora l'unica azione di contrasto ai cinghiali è stata posta in essere dal Parco. L'Ente è ancora una volta in prima linea per la difesa dell'incolumità delle persone e il contenimento della specie. Ringraziamo il Prefetto Sensi per la disponibilità mostrata e restiamo in attesa della chiamata da parte del Prefetto di Bari, Marilisa Magno, per poter condividere anche con lei le nostre istanze e pensare a un tavolo unico di concertazione per la soluzione del problema».

Inoltre, il vicepresidente si è fatto carico di sottolineare le numerose rapine che avvengono ai danni degli ambulanti lungo il percorso all'interno del Parco.
Il Prefetto Sensi ha preso atto di quanto segnalato dal vice Presidente Troia, garantendo la massima disponibilità da parte della Prefettura a coordinare i soggetti istituzionali a vario titolo interessati alla problematica (Forze di Polizia, Regione, Comuni, enti proprietari delle strade e lo stesso Parco), affinché si possa adottare una strategia comune per contrastare il fenomeno, con l'obiettivo di tutelare l'incolumità degli automobilisti, le produzioni agricole e l'ambiente circostante.
  • parco alta murgia
Altri contenuti a tema
Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Si parte della cave di Bauxite a Spinazzola: evento organizzato dall’'Ordine degli Architetti BAT
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" "E'qualcosa di straordinario per il nostro territorio e per la Puglia intera"
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi L'amministrazione provinciale di Barletta Andria Trani, ha prontamente espresso il proprio dissenso
Gli studenti alla scoperta di MurGEopark - Geoparco Mondiale UNESCO Gli studenti alla scoperta di MurGEopark - Geoparco Mondiale UNESCO Paesaggi in evoluzione: un programma educativo tra biodiversità, geodiversità e cambiamento climatico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.