cinghiale
cinghiale
Territorio

Cinghiali e sicurezza alimentare: i cacciatori della Bat chiedono maggiore coinvolgimento

Ad iniziare con l'Ente Parco e la Asl per sviluppare azioni comuni sul controllo della popolazione dei suidi selvatici in aumento

Chiedono un maggior coinvolgimento sulla problematica dell'invadenza dei cinghiali sul territorio del nord barese e sulla sicurezza alimentare. Sono alcuni cacciatori che da tempo auspicano la condivisione di azioni comuni sul controllo della popolazione dei suidi selvatici, sempre più in aumento.

"Desidereremmo che si costituisca un tavolo di confronto con le varie istituzioni locali, non solo per contribuire al contenimento della presenza di tali animali sul territorio, con gli innegabili profili di sicurezza per la viabilità locale e le produzioni agricole, ad iniziare con campagne di abbattimento (possibilmente anche in alcune aree del Parco dell'alta Murgia), ma oltre modo, al pari di quello che sta facendo la Asl di Bari, dare il nostro apporto all'applicazione del Piano Regionale di Interventi Urgenti (PRIU) della Regione Puglia per la gestione e l'eradicazione della Peste Suina Africana nei suidi selvatici e da allevamento.

Il fenomeno della presenza di vere e proprie colonie di cinghiali è in costante aumento, tanto da generare preoccupazione nel nord barese, come nei territori di Andria, Corato, Ruvo, Spinazzola, Minervino Murge, Gravina ed Altamura, in alcuni casi compromettendo -come più volte sottolineato dalle Associaizoni ed Organizzazioni agricole- l'equilibrio territorio-uomo-animali per gestire problemi importanti quali i danni alle colture, il pericolo di incidenti stradali, i rischi sanitari legati alla trasmissione di zoonosi come la trichinellosi. I cacciatori pertanto, intendono fare le propria parte contribuendo a definire con Ente Parco, Asl, Comuni, una strategia comune per la sicurezza del territorio ma anche per la sicurezza delle carni dei suidi selvatici, quali sono i cinghiali, la cui carne raggiunge sempre più facilmente le tavole dei consumatori.
  • Comune di Andria
  • cinghiali
Altri contenuti a tema
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.