Cimitero
Cimitero
Vita di città

Cimitero: esumazione ordinaria delle salme dei defunti sepolti nei campi n. 1 e n. 6

Le modalità e la tempistica di tale procedura

Pubblicata l'Ordinanza Sindacale n. 53 (per il Settore Lavori Pubblici, Manutenzioni Straordinarie ed Ordinarie, Edilizia Scolastica, Infrastrutture, Espropri, Patrimonio e Demanio) relativa alle operazioni di esumazione ordinaria delle salme dei defunti sepolti rispettivamente nei campi n. 1 e n. 6 del Cimitero di Andria. Come previsto dal regolamento di polizia mortuaria, le esumazioni ordinarie si eseguono dopo un decennio dalla inumazione e le fosse liberate, a seguito delle operazioni di esumazione effettuate, sono destinate a nuove inumazioni, secondo un criterio di rotazione.

Il Sindaco ordina, dunque, che a decorrere dal giorno 14 aprile 2025 – lunedì – abbiano inizio le operazioni di esumazione ordinaria delle salme dei defunti sepolti nel Cimitero di Andria, nei campi di inumazione identificati con: • il numero 1 (primario), per i quali trascorrono i 10 anni di inumazione, il numero 6 (secondario) per i quali trascorrono i 5 anni di inumazione.
A decorrere dalla data del presente provvedimento e fino a tutto il giorno 31 dicembre 2025 è pubblicato sull'Albo Pretorio del Comune di Andria, a disposizione di tutti gli interessati, l'elenco dei nominativi dei defunti per i quali ricorre l'esumazione ordinaria, per consentire il reperimento dei resti mortali del defunto da parte di eventuali congiunti interessati, affinché abbiano la possibilità di scegliere la deposizione dei resti in ossario singolo privato o il conferimento dello stesso in ossario comune, oppure la cremazione, a richiesta da parte degli aventi titolo, anche in caso di non completa mineralizzazione. A cura della "Andria Multiservice S.p.A.", gestore dei servizi cimiteriali, dovrà essere individuato un idoneo locale per la temporanea conservazione delle salme o resti mortali da avviare alla cremazione o per altre operazioni (reinumazione o conferimento in ossario privato o comune).

Le operazioni di esumazione ordinaria saranno effettuate nell'ambito dei seguenti orari: dalle ore 07,30 alle ore 12,30 e dalle ore 15,30 alle ore 17,00.
Il Sindaco invita, pertanto, gli eventuali familiari dei defunti, qualora interessati, a consultare gli allegati elenchi e a recarsi presso gli Uffici del Cimitero del Comune di Andria, dalla data della presente Ordinanza, negli orari di apertura al pubblico, per disporre sulla destinazione dei resti mortali ai sensi della vigente normativa.
Il Sindaco informa che in mancanza di indicazioni o espressioni di volontà in forma scritta da parte dei parenti entro 30 giorni dalla pubblicazione della presente Ordinanza, la Società "Andria Multiservice S.p.A." provvederà d'ufficio a depositare nell'ossario comune i resti mortali che, al momento della scadenza del periodo di inumazione, saranno rinvenuti in stato di completa mineralizzazione; nel caso di incompleta mineralizzazione, gli esiti dei fenomeni cadaverici conservativi trasformativi saranno inumati nuovamente in apposito campo di inumazione ove permanere per il periodo di cinque anni.
  • Comune di Andria
  • Cimitero
Altri contenuti a tema
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Sindaco Bruno: “Testimone di fraternità sociale e politica”
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Le spiegazioni sulla manifestazione presso l'Officina San Domenico da una rete di associazioni cittadine
Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Gli alunni hanno trionfato grazie alla realizzazione di un originalissimo Atlante dell'Olio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.