render della Ciclopolitana per Andria
render della Ciclopolitana per Andria
Politica

Ciclopolitana: critiche all'amministrazione Bruno da Generazione Catuma e Forza Andria

Scamarcio (Generazione Catuma) e Figliolia (Forza Andria): “Alle tante promesse dell’Amministrazione Bruno, non seguono, ancora una volta, i fatti”

Scamarcio (Generazione Catuma) e Figliolia (Forza Andria): "Ciclopolitana: Alle tante promesse dell'Amministrazione Bruno, non seguono, ancora una volta, i fatti." Così aprono Gaetano Scamarcio, presidente di Generazione Catuma e Salvatore Figliolia, presidente di Forza Andria, sull'opera promessa nell'estate 2020 dall'amministrazione Bruno e non ancora realizzata "All'interno del programma elettorale presentato dal candidato sindaco Giovanna Bruno nel 2020 veniva espressamente citata, nel capitolo riguardo l'ambiente, la realizzazione di una "ciclopolitana" come mobilità alternativa all'auto privata per i cittadini. Dopo tre anni dall'insediamento dell'amministrazione, in città non vi è traccia del percorso ciclabile che come prima parte doveva partire dal quartiere di San Valentino e arrivare in viale Istria per una tratta di 4 km, nonostante si esplicitava nell'iniziale piano di realizzazione la facilità e la velocità con cui questa poteva essere creata. Ma non è tutto perché in un articolo presente sul sito ufficiale del comune di Andria, datato 4 gennaio 2021, si apprende come l'amministrazione abbia ricevuto una prima tranche di 152mila euro a fronte dei 350mila euro messi a disposizione dal Ministero delle Infrastrutture per il comune per un piano di finanziamento vincolato alla sola realizzazione di "ciclovie" dove veniva sottolineato come la tanto promessa "ciclopolitana" sarebbe finalmente divenuta realtà. L'ultimo aggiornamento su tale progetto è una nota del 23 febbraio 2023, a firma di Legambiente Andria e dell'associazione Urban Mobility, che facevano notare come l'ultima bozza sul sito web dedicato al PUMS (PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE) datata ottobre 2022 parlava ancora di "ciclomobilità" e realizzazione, IN BREVE TERMINE, della "ciclopolitana"; tant'è che, visto l'arrivo della prima parte di finanziamenti al comune, le associazioni chiedevano di approvare il PUMS e di dare, questa volta per davvero, una svolta green alla città. Vogliamo concludere, con una domanda rivolta al sindaco e all'assessore ai lavori pubblici Loconte: ora che il PUMS è stato approvato, dov'è la ciclopolitana promessa agli andriesi in campagna elettorale?"" concludono Scamarcio e Figliolia.
  • Comune di Andria
  • associazione forza andria
  • Generazione Catuma
  • Ciclopolitana
Altri contenuti a tema
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
11 aprile, giornata del dono: una scelta atto d'amore 11 aprile, giornata del dono: una scelta atto d'amore Le parole del sindaco di Andria
Adeguamento del PRG al Piano Paesaggistico Territoriale Regionale Adeguamento del PRG al Piano Paesaggistico Territoriale Regionale Percorsi Partecipativi Giornata Formativa e informativa giovedì 10 aprile ore 16:30 Biblioteca Comunale “G. Ceci”
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Ad Andria si è costituita la rete degli autoparchi e della logistica Ad Andria si è costituita la rete degli autoparchi e della logistica L’associazione si avvarrà della consulenza del commercialista Vincenzo Caldarone
9 Programma Nazionale Metro Plus e Città medie sud: Andria ammessa a finanziamento Programma Nazionale Metro Plus e Città medie sud: Andria ammessa a finanziamento Tra i progetti spicca anche la realizzazione di un teatro nell'area dell'ex mercato ortofrutticolo
Sicurezza stradale ad Andria: "Urgente ripristino degli impianti di illuminazione sulla tangenziale" Sicurezza stradale ad Andria: "Urgente ripristino degli impianti di illuminazione sulla tangenziale" L'intervento dell'ingegnere Salvatore Figliolia, dei Liberali e Riformisti NPSI di Andria
Mistero ad Andria: un uomo riverso morto all'interno di un'autovettura in via Alpi Mistero ad Andria: un uomo riverso morto all'interno di un'autovettura in via Alpi E' accaduto poco dopo le ore 7. Indagini della Polizia di Stato. Disposta l'autopsia sul corpo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.