Giuseppe Creanza, direttore di CIA Levante
Giuseppe Creanza, direttore di CIA Levante
Associazioni

Cia Puglia conferma tutti i direttori provinciali

Giuseppe Creanza, direttore di CIA Levante

Tutti confermati i direttori provinciali di CIA Agricoltori Italiani di Puglia. La squadra dei direttori provinciali di CIA Agricoltori Italiani di Puglia, dunque, è così composta: Giuseppe Creanza, direttore di CIA Levante; Vito Rubino, direttore di CIA Due Mari (Taranto-Brindisi); Nicola Cantatore, direttore di CIA Capitanata; Vito Murrone, direttore di CIA Salento. Al termine del processo di autoriforma dell'organizzazione, che ha portato un profondo rinnovamento delle giunte esecutive attraverso le assemblee elettive, la conferma dei direttori rappresenta un punto di riferimento operativo di estrema importanza. "Abbiamo rinnovato la nostra rappresentanza con nuovi presidenti provinciali", ha spiegato Raffaele Carrabba, presidente regionale di CIA Puglia. "Al loro fianco, per continuare a lavorare a pieno regime su tutte le questioni vitali da cui dipende la nostra agricoltura, avranno direttori il cui impegno si sta rivelando importante e prezioso".

La riorganizzazione delle aree territoriali. Con la suddivisione della Puglia in quattro grandi aree omogenee, CIA Puglia ha messo in atto un processo di riorganizzazione funzionale che mette al centro l'efficienza dei propri servizi, l'efficacia dell'azione sindacale in favore di agricoltori, lavoratori e pensionati. "La Puglia dell'agricoltura affronta un momento storico molto particolare", ha dichiarato Giannicola D'Amico, vicepresidente regionale dell'organizzazione. "Il comparto primario, infatti, sta esprimendo numeri ed eccellenze di primo piano, ma al contempo affronta crisi epocali come quelle causate da fitopatie, cambiamenti climatici e squilibri del mercato globale. Il ruolo dei direttori provinciali è fondamentale per continuare a essere propositivi e attivi su tutte le priorità dei nostri agricoltori". Oltre ai direttori provinciali, è stato confermato il direttore regionale Danilo Lolatte. "Gli ultimi due anni, hanno fatto registrare una crescita costante di CIA Puglia", ha detto Lolatte. "Tutto questo è stato possibile perché abbiamo lavorato davvero come una squadra, potenziando il radicamento e le iniziative sul territorio, le azioni di formazione e informazione, oltre alla sinergia con gli enti di ricerca e le università", ha concluso Lolatte.
  • Cia Puglia
  • Cia
Altri contenuti a tema
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
Rifiuti nelle campagne, la Puglia istituisce un Fondo per i comuni, CIA: “Risultato storico” Rifiuti nelle campagne, la Puglia istituisce un Fondo per i comuni, CIA: “Risultato storico” Ufficiale l’impegno di Regione Puglia a istituire un fondo per liberare i terreni dai rifiuti illecitamente sversati
Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" L’arrivo dei dazi di Trump, avrà impatti molto gravi per l’agricoltura e l’agroalimentare italiano
Pratiche Xylella 2020 e 2021 ancora al palo, Cia Puglia: “Inaccettabile” Pratiche Xylella 2020 e 2021 ancora al palo, Cia Puglia: “Inaccettabile” L’organizzazione reitera il suo appello: “Il Ministero deve intervenire subito, situazione assurda” mentre il batterio è alle porte del barese
Ad Andria un nuovo patto per lo sviluppo dell’agricoltura, incontro alla sede della Cia Ad Andria un nuovo patto per lo sviluppo dell’agricoltura, incontro alla sede della Cia Inaugurata nuova sede dell’organizzazione in via Venezia Giulia 136, più servizi e più attenzione per la Bat
Barletta-Andria-Trani, il 2025 anno del rilancio dell’agricoltura della BAT Barletta-Andria-Trani, il 2025 anno del rilancio dell’agricoltura della BAT Il 22 novembre, ad Andria, CIA Agricoltori Italiani presenterà il progetto territoriale di sviluppo del comparto
CIA Puglia: un protocollo d'intesa con Regione per liberare le campagne dai rifiuti sversati illegalmente CIA Puglia: un protocollo d'intesa con Regione per liberare le campagne dai rifiuti sversati illegalmente Una questione drammatica, soprattutto in provincia di Foggia e in tutto il nord Barese
19 Il grido di dolore per gli ulivi di Puglia: appello al Presidente Giorgia Meloni Il grido di dolore per gli ulivi di Puglia: appello al Presidente Giorgia Meloni "Non sarebbe più la Puglia senza i suoi ulivi secolari e senza il suo olio extra vergine d'oliva"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.