via Bisceglie allagata
via Bisceglie allagata
Associazioni

Chiusura via Bisceglie per allagamenti, la protesta di Unimpresa Bat

Ripercussioni che adesso vengono evidenziate anche dai commercianti a sede fissa

E' critico e carico di amarezza il commento di Savino Montaruli di Unimpresa Bat, su quello che è accaduto stamane su via Bisceglie, chiusa temporaneamente per gli allagamenti causati dalla pioggia.

"Voci vicine all'amministrazione comunale addirittura paventerebbero l'imminente trasferimento del mercato settimanale del lunedì in via Bisceglie. Proprio in quell'area già oggetto di riqualificazione, che ha subito importanti interventi strutturali e viari che però oggi manifestano tutta la loro assoluta inadeguatezza al punto che proprio via Bisceglie, arteria fondamentale e strategica per la città, è stata chiusa al traffico. Nessuna comunicazione preventiva né avviso pubblico ma solo alcune transenne ad indicare agli automobilisti di cambiar strada".

Un pressapochismo fortemente stigmatizzato dal Presidente Unimpresa Bat Savino Montaruli, il quale è stato anche componente, senza incarichi professionali o dirigenziali ma unicamente a scopo volontaristico, della cabina di regia del precedente Piano di Riqualificazione Urbana che si è occupato proprio di quegli interventi, in quell'area in via Bisceglie.
Montaruli ha infatti sottolineato: "a parte la discussione sul trasferimento del mercato che come associazione di categoria continuiamo a contrastare ritenendo quell'area assolutamente impropria e fortemente superata dagli enormi ed incomprensibili ritardi dell'amministrazione comunale che aveva preannunciato quel trasferimento già operativo sin dall'inizio del 2012 (diciotto mesi dalle elezioni fatidiche del 2010), con validissime proposte alternative, avanzate nel frattempo, che vedono concordi anche altre associazioni di categoria con ipotesi di sdoppiamento del mercato in più aree della città per un miglior servizio alla clientela e maggiore redditività per le imprese concessionarie di posteggio, la chiusura al traffico di via Bisceglie, in seguito all'ennesimo allagamento, è una cosa che ci lascia impietriti, anche come semplici cittadini. Personalmente, oltre ad essere componente eletto della 1°, 3^ e 4^ Consulta della città di Andria, sono stato anche componente della cabina di regia di quel fantomatico Piano di Rigenerazione Urbana di via Bisceglie il quale, nella sua progettualità, ancora non ha mai visto la luce. Il centro direzionale, l'area polifunzionale attrezzata e le infrastrutture progettate dove sono? Ci saranno mai, visto il disinteresse ormai per project financing inesistenti? Se oggi il mercato fosse già stato trasferito in via Bisceglie la situazione che si presenterebbe sotto i nostri occhi sarebbe drammatica e noi della cabina di regia non abbiamo affatto lavorato per questo risultato sciagurato. Un altro scempio indicibile che sta continuando a gettare in un vortice di decrescita la nostra città, la nostra economia, il nostro territorio. Questo è un trend negativo che andava già fermato da tempo, da moltissimo tempo". – ha concluso Montaruli.

"Intanto anche i commercianti a sede fissa, compresi esercizi pubblici, stanno lamentando e denunciando conseguenze direttamente connesse con la situazione in via Bisceglie, con ripercussioni sulle attività di vendita e sugli incassi ed organizzazione logistica delle attività d'impresa. Di questi danni il comune di Andria potrebbe essere chiamato a risponderne" – hanno affermato da Unimpresa Bat.
allagamenti via Bisceglieallagamenti via Bisceglieallagamenti via Bisceglieallagamenti via Bisceglieallagamenti via Bisceglieallagamenti via Bisceglieallagamenti via BisceglieQuadro coerenza partecipandria Partecipandria
  • unimpresa bat
  • via bisceglie
  • Savino Montaruli
  • cantiere via bisceglie
Altri contenuti a tema
Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Natale Zagaria e Savino Montaruli, diffidano l’Assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia
Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Disagio per ospiti e familiari delle RSA chiamati a versare somme ampiamente contestate
Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi Cresce il malcontento tra gli operatori del settore: assemblea degli esercenti
Cordoli gialli pericolosi in Piazza Trieste e Trento: “Vanno rimossi immediatamente" Cordoli gialli pericolosi in Piazza Trieste e Trento: “Vanno rimossi immediatamente" A chiederlo è l'associazione di impegno civico "Io Ci Sono!"
Aumento rette R.S.A.: dopo le sentenze del TAR che hanno condannato la Regione, l’Ente ricorre al Consiglio di Stato Aumento rette R.S.A.: dopo le sentenze del TAR che hanno condannato la Regione, l’Ente ricorre al Consiglio di Stato Savino Montaruli (Io Ci Sono!): "La nostra battaglia legale e civile si trasferisce a Roma"
Via Bisceglie, nuova chiusura totale al traffico veicolare e pedonale Via Bisceglie, nuova chiusura totale al traffico veicolare e pedonale Per completamento attività sul ponte ferroviario
Interramento ferroviario. Nuove chiusure di via Bisceglie Interramento ferroviario. Nuove chiusure di via Bisceglie Chiusura prevista nei giorni 9-10-11-15-16 e 29 luglio prossimi dalle ore 23 alle ore 5.30 del giorno seguente
Dal 24 maggio sottopasso ferroviario di via Bisceglie chiuso al traffico veicolare e pedonale Dal 24 maggio sottopasso ferroviario di via Bisceglie chiuso al traffico veicolare e pedonale Per consentire i lavori di montaggio e varo del ponte della Ferrotramviaria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.