Isola ecologica
Isola ecologica
Vita di città

Chiusura isola ecologica, nota dell'Assessorato all'Ambiente

Le limitazioni al conferimento che avvengono in piattaforme lontane da Andria si ripercuotono sulla città

"In merito alla chiusura dell'Isola Ecologica è indispensabile effettuare degli opportuni chiarimenti" -spiega in una nota l'Assessorato all'Ambiente del Comune di Andria, nella persona del suo delegato, avv. Michele Lopetuso "In Puglia viviamo una situazione particolare caratterizzata da una limitatissima presenza di piattaforme e discariche per il conferimento dei rifiuti. Anche per questi motivi le limitazioni al conferimento che avvengono in piattaforme o discariche lontane fisicamente da Andria si ripercuotono sulla nostra città, non potendo gli impianti di raccolta destinati al recepimento dei rifiuti ingombranti accogliere quantità superiori ad un certo limite. Questo ha determinato un inevitabile rallentamento del conferimento in discarica provocandone, addirittura, la sospensione di qualsiasi attività di raccolta e conferimento.

Tale situazione non riguarda dunque solo Andria, ma è generalizzata sul territorio pugliese, determinando notevoli disagi per numerose comunità. Ne è riprova che anche alcune città limitrofe stanno vivendo lo stesso disagio. In ogni caso la Regione Puglia attraverso l'Agenzia Regionale per i Rifiuti, si sta adoperando per ricercare soluzioni alternative rispetto agli attuali siti in modo da soddisfare le esigenze sempre più ampie ed articolate dei Comuni pugliesi.

In definitiva, la chiusura, così comunicata dal Commissario della ditta Sangalli, - prosegue la nota dell'Assessorato all'Ambiente - non ha nulla di misterioso, ma si tratta, come accennato, di una problematicità legata alla chiusura del ciclo dei rifiuti ed al conferimento nelle poche discariche presenti nel territorio pugliese. L' Assessorato all'Ambiente sta monitorando con attenzione la situazione, di concerto con le Autorità Regionali, per giungere al più presto alla riapertura della nostra Isola Ecologica per continuare ad offrire un indispensabile servizio alla cittadinanza. Sarà assicurata la riapertura nel fine settimana o, al massimo, all'inizio della prossima. Nel contempo ci affidiamo alla sensibilità e al senso civico dei nostri concittadini chiedendo loro di evitare l'abbandono dei rifiuti all'esterno del sito".
  • isola ecologica
Altri contenuti a tema
Ad Andria un finanziamento per riqualificare l'isola ecologica di via Stazio Ad Andria un finanziamento per riqualificare l'isola ecologica di via Stazio Arriva dalla Regione Puglia
Abbandono rifiuti, Sindaco Bruno: "Dalla Regione altri 50mila euro" Abbandono rifiuti, Sindaco Bruno: "Dalla Regione altri 50mila euro" Presto saranno ripristinate le telecamere presenti all'isola ecologica
L’isola Ecologica di via Stazio aperta dal lunedì al sabato fino alle 18.45 L’isola Ecologica di via Stazio aperta dal lunedì al sabato fino alle 18.45 Cosa è possibile conferire e chi chiamare per il ritiro gratuito a domicilio
Distribuzione attrezzature raccolta differenziata: chiuso punto distribuzione Palasport il 7, 8 14 e 15 settembre Distribuzione attrezzature raccolta differenziata: chiuso punto distribuzione Palasport il 7, 8 14 e 15 settembre Resta sempre operativo il Centro Comunale di Raccolta in via Stazio
Dal 1° settembre nuovi orari di apertura per l'isola ecologica di via Stazio Dal 1° settembre nuovi orari di apertura per l'isola ecologica di via Stazio Sarà aperta dal lunedì al sabato dalle 7.00 alle 19.00
Incendio compattatore all'interno dell'isola ecologica di via Stazio Incendio compattatore all'interno dell'isola ecologica di via Stazio Sul posto con i Vigili del fuoco, Polizia locale e Carabinieri
L'isola ecologica di via Stazio ancora preda degli incivili L'isola ecologica di via Stazio ancora preda degli incivili Durante la notte viene abbandonato numeroso materiale, soprattutto vecchie masserizie e materiale edile
Isola ecologica di via Stazio, ecco gli orari di apertura Isola ecologica di via Stazio, ecco gli orari di apertura In vigore fino al 15 settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.