lavori stradali
lavori stradali
Vita di città

Chiude via Bisceglie per la sistemazione del nuovo ponte ferroviario: dieci giorni prima della sua riapertura

Sopralluogo questa mattina tra Comune, Ferrotramviaria e ditta incaricata dei lavori

Chiuderà da questo pomeriggio, lunedì 26 giugno, alle ore 16,30 via Bisceglie, per permettere i previsti lavori di abbassamento del piano stradale nel tratto del sottopasso e non, per il posizionamento del nuovo ponte ferroviario.

Il via libera questa mattina, con una riunione operativa tra tecnici del Comune, Ferrotramviaria e ditta incaricata dei lavori, alla presenza dell'Assessore comunale Pasquale Colasuonno. Gli operai del Comune e dell'AndriaMultiservice stanno intanto provvedendo a collocare gli ultimi cartelli della segnaletica stradale che interdirà il traffico veicolare per una decina di giorni fino al 6 - 7 luglio 2023.

Il provvedimento relativo alla chiusura totale dell'importante via di comunicazione, si è reso necessario per permettere dei lavori prioritari in atto, per quanto riguarda l'interramento ferroviario, che non potevano realizzarsi con l'attivazione di un solo senso di marcia. L'assessore Colasuonno, confida adesso nel buon senso della cittadinanza, ovvero di limitare in questi prossimi giorni, il più possibile, gli spostamenti con i veicoli. "I percorsi alternativi ci sono, ovvero viale Gramsci e via Corato, quelli più prossimi", ma sicuramente saranno in tanti a volerli percorrere.
via Bisceglie per la sistemazione del nuovo ponte ferroviariovia Bisceglie per la sistemazione del nuovo ponte ferroviariovia Bisceglie per la sistemazione del nuovo ponte ferroviariovia Bisceglie per la sistemazione del nuovo ponte ferroviariovia Bisceglie per la sistemazione del nuovo ponte ferroviariovia Bisceglie per la sistemazione del nuovo ponte ferroviario
  • interramento ferrovia bari nord andria
Altri contenuti a tema
1 Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Mosse critiche sulla cementificazione dell'area tra il monumento ai Caduti e quella delle giostre lungo via Buozzi
Taglio alberature in via Vaccina, Losappio: “Operazione necessaria” Taglio alberature in via Vaccina, Losappio: “Operazione necessaria” Saranno piantumanti nuovi arbusti
Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Delle linee Barletta-Bari e Barletta-Spinazzola
Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Il grosso dei lavori di superficie in quell’area può dirsi concluso
Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” "Un altro tassello nella direzione dell’ammodernamento della rete ferroviaria"
Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria La consigliera del M5S: “Un passo avanti importante, ma serve intervenire per migliorare il servizio”
Presentati ad Andria i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria Presentati ad Andria i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria Rinnovo flotte TPL, acquisti avvenuti con cofinanziamento regionale
Nuovi treni di Ferrotramviaria ad Andria Nuovi treni di Ferrotramviaria ad Andria Trasporti, l’assessore Ciliento alla presentazione mercoledì 22 gennaio, presso la stazione di Andria Sud
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.