le dolci note natalizie del coro
le dolci note natalizie del coro "Cotugno in Canto"
Eventi e cultura

Chiesa Immacolata gremita per ascoltare le dolci note natalizie del coro "Cotugno in Canto"

Ancora un successo per questo appuntamento con la tradizione più suggestiva del periodo più bello dell'anno

La chiesa Immacolata era gremita di tanta gente giovedì sera, 19 dicembre, per assistere all'ormai tradizionale appuntamento natalizio con il coro "Cotugno in Canto", formato dagli alunni del 3° Circolo didattico "Riccardo Cotugno" di Andria.

Un tripudio di applausi ha salutato l'esecuzione di alcuni tra i più celebri brani della tradizione natalizia, interpretati con vera maestria dai piccoli artisti, che hanno fatto rivivere anche ai più grandi lo spirito originario del Natale.

Ai ringraziamenti per questa graditissima esecuzione musicale, rivolta dalla dirigente scolastica Dona Guarino ai musicisti ed al coro della scuola ed ai docenti che ne hanno curato la preparazione, si sono uniti quelli di mons. Nicola De Ruvo, che portando i saluti del Vescovo Luigi Mansi, ha apprezzato anch'egli le celestiali voci dei bambini che si sono trasformate in autentica preghiera.

Ricordiamo che il coro "Cotugno in Canto" è stato accompagnato da Alessia Avella (al flauto), Giancarlo Direnzo (al pianoforte) Federico Leo (al violoncello) e Giada Lupo (al violino) per la direzione del M° Luigi Leo.
dolci note natalizie del coro "Cotugno in Canto"dolci note natalizie del coro "Cotugno in Canto"dolci note natalizie del coro "Cotugno in Canto"dolci note natalizie del coro "Cotugno in Canto"dolci note natalizie del coro "Cotugno in Canto"
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
  • chiesa immacolata
Altri contenuti a tema
All’I.C. “Cotugno” di Andria l’evento “Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” All’I.C. “Cotugno” di Andria l’evento “Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” Oggi nell’auditorium scolastico, in collaborazione con l'Associazione Human Inclusion
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
L'Istituto comprensivo "Cotugno" al Carnevale di Pace 2025: un inno alla solidarietà e ai diritti umani L'Istituto comprensivo "Cotugno" al Carnevale di Pace 2025: un inno alla solidarietà e ai diritti umani Oggi la sfilata e poi la festa in piazza Catuma
Rappresentazione teatrale "Carella": «scorporo Sì, scorporo No, qual è la verità?» Rappresentazione teatrale "Carella": «scorporo Sì, scorporo No, qual è la verità?» La Comunità scolastica dell'I.C. "Riccardo Cotugno" prende posizione su questa vicenda
La Scuola dell'Infanzia "M. Carella" accorpata all'Istituto Comprensivo "Cotugno" La Scuola dell'Infanzia "M. Carella" accorpata all'Istituto Comprensivo "Cotugno" La decisione della giunta regionale. La soddisfazione della dirigente scolastica, prof.ssa Filomena Cannone
All' Istituto Comprensivo ”Cotugno” di Andria un musical per sensibilizzare l'inclusione All' Istituto Comprensivo ”Cotugno” di Andria un musical per sensibilizzare l'inclusione A cura del "Centro Zenith" presso l'auditorium della scuola, in via Fucà n. 21
Nuovo Istituto comprensivo “Cotugno”, il Sindaco agli alunni: “Fate parte della storia di questa città” Nuovo Istituto comprensivo “Cotugno”, il Sindaco agli alunni: “Fate parte della storia di questa città” Incontro in sala Consiliare della comunità scolastica delle scuole facenti parte del nuovo istituto comprensivo
Genitori e futuri alunni della nuova scuola media “Cotugno” a Palazzo di Città Genitori e futuri alunni della nuova scuola media “Cotugno” a Palazzo di Città Nella sala del consiglio il 5 settembre alle ore 18
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.