Seminario di formazione liturgica
Seminario di formazione liturgica
Religioni

Chiesa, giovani e liturgia: seminario di formazione liturgica presso la chiesa Madonna della Grazia

Appuntamento il 21 e 22 gennaio alle ore 19.30

"Dateci una liturgia più bella e partecipata affinché attraverso la liturgia possiamo fare esperienza di Dio".

E' la domanda che, con grande sorpresa dei Padri sinodali, i giovani presenti al Sinodo hanno rivolto alla Chiesa ed esprime il profondo desiderio che essi hanno di fare esperienza di Dio.

I Padri sinodali, accogliendo la provocazione, hanno riflettuto e la loro risposta è così sintetizzata al n°134 del Documento finale: "I giovani hanno mostrato di saper apprezzare e vivere con intensità celebrazioni autentiche in cui la bellezza dei segni, la cura della predicazione e il coinvolgimento comunitario parlano realmente di Dio. Bisogna dunque favorire la loro partecipazione attiva, ma tenendo vivo lo stupore per il Mistero; venire incontro alla loro sensibilità musicale e artistica, ma aiutarli a comprendere che la liturgia non è puramente espressione di sé, ma azione di Cristo e della Chiesa".

La nostra Diocesi, con il Convegno ecclesiale celebrato lo scorso Mese di Novembre, in sintonia con tutta la Chiesa universale, per volontà del Vescovo ha dato inizio ad un processo di riflessione e di studio per giungere alla formulazione di un Progetto di Pastorale giovanile capace di favorire l'incontro di Cristo con il mondo giovanile.

L'Ufficio Liturgico diocesano, volendo offrire occasioni di riflessione sulla partecipazione dei giovai alla Liturgia, ha organizzato l'annuale Seminario di formazione liturgica dal Tema: Chiesa, Giovani e Liturgia, che si terrà nei giorni 21 – 22 gennaio 2019 secondo il seguente Programma:

Lunedì 21 gennaio
Una Liturgia per i giovani o i giovani per la Liturgia?
Relatore: Prof. Andrea GRILLO, Docente di Liturgia presso il Pontificio Ateneo Sant'Anselmo Roma

Martedì 22 gennaio
La Liturgia, fonte di spiritualità giovanile
Relatrice: Sr. Elena MASSIMI sdb, Docente di Liturgia presso l'Istituto di Liturgia pastorale Padova

Al Seminario sono invitati a partecipare i giovani delegati delle Parrocchie, i Sacerdoti, i Diaconi, Religiosi e Religiose, i Ministri istituiti e i Ministri straordinari della Comunione, i Docenti di Religione, i Catechisti, gli Animatori liturgici, gli Operatori della Carità, gli Alunni della SFTOP e tutti gli Educatori dei giovani.

Il Seminario di formazione liturgica sarà presieduto dal Vescovo Luigi Mansi.

Per gli amici di Canosa e Minervino, qualora ci fosse la necessità, è garantito il servizio navetta. Si richiede ai Coordinatori di Zona di raccogliere le adesioni e di comunicarle a don Ettore Lestingi entro e non oltre il 18 gennaio.
  • Diocesi di Andria
  • Parrocchia Madonna della Grazia
Altri contenuti a tema
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.