mons luigi mansi
mons luigi mansi
Religioni

Chiesa e giovani, il tema del prossimo convegno diocesano

Lunedì e martedì al Colasanto. Mansi: "Noi incontro ai giovani"

Lunedì e 19 e martedì 20 novembre p.v. prende il via il convegno diocesano:
CHIESA E GIOVANI
Il luogo scelto è l'Auditorium dell'I.I.S.S. Colasanto, via Paganini - Andria.
Mons. Luigi Mansi tiene a sottolineare che: «La scelta del luogo non è casuale in quanto indica bene il desiderio della comunità diocesana di andare incontro ai giovani rendendosi presente in una grande scuola, dove tanti giovani vivono la loro quotidianità».
Lunedì 19 Novembre ore 19:00 "…in ascolto del Sinodo"
apertura del convegno e registrazione dei delegati dei giovani
Interventi:
Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria, saluti e presentazione del convegno
Don Gianni Massaro, Vicario generale, introduce il relatore
Don Rossano Sala "I giovani, la fede e il discernimento vocazionale".
segretario speciale per il Sinodo dei giovani, conclusosi il 28 ottobre scorso.
Martedì 20 novembre ore 19:00 "…in ascolto dei giovani"
Coordinerà la giornalista Alessandra Tursilli.
Testimonianze di alcuni giovani impegnati nel vari servizi ecclesiali di: evangelizzazione, liturgia e testimonianza della carità e di giovani, distanti dalla fede, ma affascinati dall'opera della chiesa.
Questo convenire della Chiesa di Andria, non sarà un momento isolato bensì un punto di partenza per un'azione pastorale sempre più attenta e vicina al mondo giovanile
Al fine di raggiungere il maggior numero di persone, sarà possibile per chi non potrà essere presente, seguire il convegno attraverso la diretta streaming sul portale della diocesi: www.diocesiandria.org.
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Una particolare opera d'arte, donata dall'artigiano del legno Giuseppe Marzano ed inaugurata e benedetta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.