.jpg)
Attualità
Chiesa delle Croci, al via l'oratorio estivo per famiglie
"Donare per una settimana intera il proprio tempo libero e farlo diventare tempo di condivisione"
Andria - martedì 25 luglio 2017
11.09
E' inizio ieri, lunedì 24 luglio 2017, per il secondo anno consecutivo, l'Oratorio Estivo per le famiglie presso la chiesa di Maria SS. Addolorata alle Croci.
"E' importante far cogliere l'importanza della famiglia oggi nella parrocchia e nella nostra società -sottolinea don Riccardo Agresti, parroco della chiesa di Maria SS. Addolorata alle Croci-, troppo bistrattata nel dipingere la famiglia come unica responsabile di tutti i malesseri della società.
In parte lo è ma, per un'altra gran parte, è costruttrice di bene e, in continuità con questa costruzione di positività, la comunità intuisce che bisogna stare accanto alle famiglie.
Ciò avviene attraverso un gesto straordinario: donare per una settimana intera il proprio tempo libero e farlo diventare tempo di condivisione, tempo di gioia, tempo di riflessione anche sulla propria vocazione.
Da questa straordinaria partecipazione di oltre 120 persone che si mettono in discussione, si vuole passare poi ad una partecipazione ordinaria, nella ferialità, dove ognuno riconsidera la propria struttura educativa-progettuale nella famiglia e, magari, pensa anche a donare ciò che di bello vive a casa agli altri".
Il Papa lo ha detto più volte: "Nella società, nell'impegno politico, nel bene comune, nelle parrocchie ci vogliono laici che sappiano mettersi al servizio" e noi vogliamo metterci al servizio degli altri nel compito di discernimento delle vocazioni".
Tutto terminerà sabato 29 luglio con la Celebrazione Eucaristica.
Sarà una settimana di grande entusiasmo dove ci saranno giovani al servizio delle famiglie e dove le famiglie saranno al servizio dell'intera comunità.
LET'Z GO anche a loro!
Perché la nostra speranza è sempre il Signore che illumina le coscienze.
Se vogliamo far succedere qualcosa di nuovo dobbiamo lasciare spazio perché persone nuove possano agire.
"E' importante far cogliere l'importanza della famiglia oggi nella parrocchia e nella nostra società -sottolinea don Riccardo Agresti, parroco della chiesa di Maria SS. Addolorata alle Croci-, troppo bistrattata nel dipingere la famiglia come unica responsabile di tutti i malesseri della società.
In parte lo è ma, per un'altra gran parte, è costruttrice di bene e, in continuità con questa costruzione di positività, la comunità intuisce che bisogna stare accanto alle famiglie.
Ciò avviene attraverso un gesto straordinario: donare per una settimana intera il proprio tempo libero e farlo diventare tempo di condivisione, tempo di gioia, tempo di riflessione anche sulla propria vocazione.
Da questa straordinaria partecipazione di oltre 120 persone che si mettono in discussione, si vuole passare poi ad una partecipazione ordinaria, nella ferialità, dove ognuno riconsidera la propria struttura educativa-progettuale nella famiglia e, magari, pensa anche a donare ciò che di bello vive a casa agli altri".
Il Papa lo ha detto più volte: "Nella società, nell'impegno politico, nel bene comune, nelle parrocchie ci vogliono laici che sappiano mettersi al servizio" e noi vogliamo metterci al servizio degli altri nel compito di discernimento delle vocazioni".
Tutto terminerà sabato 29 luglio con la Celebrazione Eucaristica.
Sarà una settimana di grande entusiasmo dove ci saranno giovani al servizio delle famiglie e dove le famiglie saranno al servizio dell'intera comunità.
LET'Z GO anche a loro!
Perché la nostra speranza è sempre il Signore che illumina le coscienze.
Se vogliamo far succedere qualcosa di nuovo dobbiamo lasciare spazio perché persone nuove possano agire.