Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Chiedeva olio d'oliva in cambio di favori: manette per un ufficiale giudiziario

Indagine dei finanzieri del Comando provinciale della Bat

Questa mattina, lunedì 28 marzo, i Finanzieri del Comando Provinciale di Barletta, coordinati dalla Procura della Repubblica di Trani, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Trani, nei confronti di un ufficiale Giudiziario in servizio presso l'U.N.E.P. di Trani.

Le indagini svolte, utilizzando elementi probatori preliminarmente acquisiti dal Commissariato di P.S. di Cerignola, diretto dalla Prima dirigente Loreta Colasuonno, hanno riguardato la condotta del Pubblico Ufficiale, il quale, sulla base degli elementi sino ad ora emersi, abusando della sua qualità e dei propri poteri connessi alla funzione di Ufficiale Giudiziario, costringeva, un debitore esecutato, residente nel comprensorio, a consegnargli e/o promettergli talune utilità, consistiti in alcune taniche di olio di oliva, nonché del denaro (successivamente restituito), invitandolo a rivolgersi ad un legale direttamente legato all'indagato, da un asserito vincolo di parentela, prefigurando a carico dello stesso delle conseguenze sfavorevoli nel caso non avesse aderito alle sue richieste.
In detto contesto, al fine di acquisire ulteriori elementi probatori, è stata effettuata una perquisizione locale, personale ed informatica, nei confronti dell'indagato, nel corso della quale sono state sottoposte a sequestro probatorio euro 7.160,00 in contanti, allo stato non giustificati, litri 105 di olio extravergine di oliva riposte in 21 lattine, nonché copiosa documentazione, supporti informatici ed altro, ritenuti di notevole importanza investigativa.

Pertanto, alla luce degli strutturati elementi di prova raccolti, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani, ha richiesto al competente G.I.P. l'emissione di un'Ordinanza di Custodia Cautelare eseguita, oggi, nei confronti del soggetto indagato.
E' in corso ulteriore attività investigativa volta ad accertare i rapporti tra il pubblico ufficiale ed alcuni professionisti privati, anche alla luce della documentazione rinvenuta presso l'abitazione dell'indagato, riconducibile ai suddetti soggetti privati.
Si rappresenta che la misura è stata adottata su ordine dell'Autorità Giudiziaria e che, comunque, per il principio della presunzione di innocenza, la colpevolezza della persona sottoposta ad indagine in relazione alla vicenda sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna.
Il comunicato è diffuso a seguito di autorizzazione della competente Autorità giudiziaria, ricorrendo motivi di pubblico interesse.
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Indagini condotte dalla Guardia di Finanza di Bari
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
Lavori edilizi mai effettuati, maxi truffa su crediti d'imposta: sequestro milionario Lavori edilizi mai effettuati, maxi truffa su crediti d'imposta: sequestro milionario Operazione della Guardia di Finanza della Bat sui bonus facciate, ristrutturazione e ecobonus
Traffico di stupefacenti con base a Andria: la GdF sequestra per sproporzione di beni 2 mln di euro Traffico di stupefacenti con base a Andria: la GdF sequestra per sproporzione di beni 2 mln di euro L’indagine economico-patrimoniale dei finanzieri ha avuto ad oggetto il periodo temporale 2017-2021
Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali Operazione della Guardia di Finanza della Bat
Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Nella rete della Guardia di finanza finiscono in 25
Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” La scopera della Guardia di Finanza della locale Compagnia
Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Le modalità di partecipazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.