Monumenti imbrattati da scritte
Monumenti imbrattati da scritte
Vita di città

Decoro urbano: chi sporca i muri potrà adesso essere condannato a ripulirli

Un fenomeno sempre più diffuso che interessa purtroppo anche Andria

Una novità legislativa giunge dal Governo Gentiloni al fine di contrastare il triste fenomeno del degrado che affligge i centri urbani.
Non solo persone indesiderate, come spacciatori o i delinquenti abituali, potranno essere allontanati da particolari luoghi (es. centri storici, luoghi frequentati da minori etc.), ma con il recentissimo decreto legge n. 14 del 20 febbraio 2017 che disciplina la promozione della sicurezza integrata e definisce la sicurezza urbana quale bene pubblico, adesso sarà possibile far condannare chi imbratta i muri con scritte o graffiti o ripulendo il muro o a pagare le spese per il suo recupero.

Una bella notizia per i tanti negozianti o proprietari di immobili, e ad Andria sono veramente tanti, che hanno visto la loro serranda o facciata deturpata da scritte o murales.
Adesso infatti, con le immagini che vengono riprese dalle telecamere, queste dovranno essere accompagnate alla denuncia presentata alle Forze dell'ordine. La persona individuata che sarà ritenuta colpevole dal giudice competente del reato di cui all'art. 639 del codice penale, ovvero del deturpamento o imbrattamento di cose altrui, potrà essere anche condannato, al ripristino ed alla ripulitura dei luoghi oppure a sostenere le spese o a rimborsare quelle sostenute dal proprietario.

Pensiamo a quanto spendono ad esempio i Comuni per ripulire i muri degli edifici pubblici, come scuole, monumenti etc. da queste orribili scritte.
Solo la città di Andria ha visto nel recentissimo passato tantissimi interventi da parte del personale della Soc. AndriaMultiservice che con solventi costosi e tante giornate lavorative ha dovuto ripulire muri e facciate pubbliche.
Con le spese di condanna per questi incivili si potrà dotare la città di altre telecamere così da permettere il monitoraggio continuo di luoghi a rischio, innalzando così il livello di sicurezza della città.
  • multiservice
Altri contenuti a tema
Lampade votive del Camposanto: in fase di riscossione il canone 2025 Lampade votive del Camposanto: in fase di riscossione il canone 2025 I chiarimenti dell’AndriaMultiservice spa, concessionaria del servizio cimiteriale
L'USB chiede la convocazione da parte del Comune di Andria di un “tavolo” sull' Andriamultiservice L'USB chiede la convocazione da parte del Comune di Andria di un “tavolo” sull' Andriamultiservice Andriamultiservice come un vecchio adagio… “La cera si scioglie e la processione non cammina”  
Auguri natalizi della Multiservice, questo pomeriggio ad Andria Auguri natalizi della Multiservice, questo pomeriggio ad Andria «Un occasione propizia per cementare ancor più lo spirito di squadra di tutti i dipendenti, al termine di un anno lavorativo particolarmente intenso ed impegnativo»
Cimitero monumentale: riapre al culto la Cappella Comunale Cimitero monumentale: riapre al culto la Cappella Comunale Santa Messa sabato 7 dicembre alle ore 10, con il vescovo diocesano Luigi Mansi
Andria Multiservice, campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne Andria Multiservice, campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne Lunedì tutti con la spilletta sul petto, Griner: "Gesto simbolo ma dal forte messaggio solidale"
Nuovi alberi vicino al Cimitero, iniziativa a cura dell'Andria Multiservice Nuovi alberi vicino al Cimitero, iniziativa a cura dell'Andria Multiservice La piantumazione in occasione della Festa dell'Albero segue una serie di iniziative per ridare decoro al luogo sacro
Festa dell’Albero: una piantumazione della Multiservice in partnership con il Centro di Salute Mentale di Andria Festa dell’Albero: una piantumazione della Multiservice in partnership con il Centro di Salute Mentale di Andria Saranno messe a dimora alcune piante lungo il percorso che conduce alla Chiesetta rupestre di Santa Lucia
2 novembre, in Cimitero un'installazione artistica nel pressi della fossa comune 2 novembre, in Cimitero un'installazione artistica nel pressi della fossa comune Griner: "Così diamo dignità ad un luogo sacro come il nostro campo santo"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.