Finocchiaro e Grassi: «Vogliamo un partito non un comitato elettorale»
Finocchiaro e Grassi: «Vogliamo un partito non un comitato elettorale»
Politica

"Chi e perchè ha ucciso Aldo Moro", incontro ad Andria

Evento il 7 aprile nella sala Genius Loci organizzato da PD e GD

Aldo Moro, la sua figura, i tanti libri che ne parlano, la realtà storica e la tangibile vita politica di un uomo d'altri tempi, che ha dato la vita per la Politica, per lo Stato. Barbaramente ucciso dalle Brigate Rosse nel 1978, dopo una prigionia di 55 giorni. Il 7 Aprile, alle 18:30, presso la Sala Convegni Genius Loci, in Via Cavallotti 29 ad Andria, l'On. Gero Grassi, Vice Presidente gruppo PD alla Camera, relazionerà su ''Chi e perché ha ucciso Aldo Moro'', attraverso la lettura dei documenti di Stato, anche dopo i recenti sviluppi che hanno interessato la vicenda di Aldo Moro: la scomparsa di un'audiocassetta ritrovata nel covo dei brigatisti. L'unica delle 18 acquisite dagli inquirenti su cui erano registrate delle voci.

Diversi gli interventi tra cui quelli di Mirko Malcangi dei Giovani Democratici di Andria, Ruggiero Mennea, Consigliere regionale PD e il candidato sindaco del centrosinistra Sabino Fortunato: «Era giunto ad una conclusione - scrive Mirko Malcangi, esponente dei GD - bisognava allearsi con l'avversario politico per eccellenza, il PCI, per dare all'Italia un futuro migliore. Anche quelli, come oggi, erano anni in cui le pagine dei giornali parlavano di scandali, corruzione. Abbiamo fortemente voluto riportare al centro del dibattito l'uomo e il politico Aldo Moro, perché siamo convinti che rappresenta, non solo per noi che siamo attivamente impegnati in politica ma per tutti, ancora un punto di riferimento importante».
  • Pd
  • Giovani Democratici
  • Mirko Malcangi
Altri contenuti a tema
Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» La dirigenza Pd della Bat: «Si tratta di salvare una comunità politica, il suo onore e il suo futuro»
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
I circoli Pd della Bat rispondono al nazionale sulla vicenda della moglie di Caracciolo I circoli Pd della Bat rispondono al nazionale sulla vicenda della moglie di Caracciolo Documento firmato dai segretari cittadini
Vicenda moglie Caracciolo, una nota del Pd nazionale Vicenda moglie Caracciolo, una nota del Pd nazionale La nota firmata dal responsabile nazionale organizzazione dei dem, Igor Taruffi
Vicenda moglie Caracciolo, Marchio Rossi: «Forte preoccupazione, fiducia nella magistratura» Vicenda moglie Caracciolo, Marchio Rossi: «Forte preoccupazione, fiducia nella magistratura» La nota del segretario Pd Bat
La nuova segreteria del Pd Bat perde pezzi La nuova segreteria del Pd Bat perde pezzi Si dimettono le due componenti di Promessa Democratica
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
La segreteria provinciale del Pd Bat si arricchisce di donne e uomini provenienti da tutti i circoli cittadini La segreteria provinciale del Pd Bat si arricchisce di donne e uomini provenienti da tutti i circoli cittadini Sabato 5 aprile alle 10.30 conferenza stampa presso la sede provinciale di Trani in via Aldo Moro, 22
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.