Taste of Peace Jerusalem
Taste of Peace Jerusalem
Attualità

Chef di Israele e Palestina da Papa Francesco, hanno preparato la cena per la pace ad Andria 

Lunedì scorso sono stati protagonisti della manifestazione Taste of peace Jerusalem

«Da mangiare non mi avete portato niente?». È quanto ha chiesto sorridendo Papa Francesco alla delegazione di chef israeliani, palestinesi e italiani incontrati e margine dell'udienza generale di ieri, mercoledì 20 novembre. Come riportato da ANSA, si tratta degli stessi cuochi che lunedì scorso sono stati protagonisti di Taste of peace Jerusalem, la manifestazione ospitata ad Andria per chiedere la fine delle ostilità in Medioriente e dimostrare che arabi e israeliani posso lavorare assieme.

«Grazie perché lei prega per noi», ha detto commosso Sarkis Yacoubian, il fondatore e presidente di Taste of peace Jerusalem, ribadendo la necessità di "fermare la guerra". A Bergoglio sono stati donati la giacca da chef della pace con il simbolo della manifestazione, una pergamena e una spilla realizzata da un orafo di Altamura che raffigura il tronco di un ulivo pugliese con due gemme che rappresentano le bandiere israeliana e palestinese. Ad accompagnare i cuochi è stato Cesareo Troia, assessore alle Radici del Comune di Andria.
Chef di Israele e Palestina dal PapaChef di Israele e Palestina dal PapaChef di Israele e Palestina dal PapaChef di Israele e Palestina dal PapaChef di Israele e Palestina dal PapaChef di Israele e Palestina dal Papa
  • papa francesco
Altri contenuti a tema
Vicinanza e preghiera dei Vescovi pugliesi per Papa Francesco Vicinanza e preghiera dei Vescovi pugliesi per Papa Francesco In questo momento di sofferenza
Giubileo dei diaconi: anche dalla Diocesi di Andria a Roma per pregare per la salute di Papa Francesco Giubileo dei diaconi: anche dalla Diocesi di Andria a Roma per pregare per la salute di Papa Francesco Nell'ambito delle celebrazioni giubilari, tre giorni di incontri internazionali e preghiere comunitarie, per centinaia di diaconi permanenti
VIII Giornata Mondiale dei Poveri: da Andria per Papa Francesco VIII Giornata Mondiale dei Poveri: da Andria per Papa Francesco Una delegazione a Roma del progetto diocesano alternativo alla detenzione “A Mano libera - Senza Sbarre”
Da Andria a Roma, da Papa Francesco, in occasione dell’VIII Giornata Mondiale dei Poveri Da Andria a Roma, da Papa Francesco, in occasione dell’VIII Giornata Mondiale dei Poveri Una dozzina di persone, guidate da Don Riccardo Agresti, detenuti residenziali e semiresidenziali, con alcuni volontari ed educatori
I vescovi della Puglia dal Papa: con loro anche Mons. Mansi I vescovi della Puglia dal Papa: con loro anche Mons. Mansi Ascolto ma anche consigli del Pontefice ai presuli che rischiano di sentirsi schiacciati da un mondo “che accelera sempre di più”
L'attualissima esortazione di Papa Francesco "Laudate Deum" al centro di un incontro ad Andria L'attualissima esortazione di Papa Francesco "Laudate Deum" al centro di un incontro ad Andria Appuntamento mercoledì 13 dicembre, alle ore 18,30 presso la chiesa di Sant' Anna, in via Flavio Giugno n.19
L'esortazione di Papa Francesco "Laudate Deum" al centro di un incontro ad Andria L'esortazione di Papa Francesco "Laudate Deum" al centro di un incontro ad Andria Appuntamento mercoledì 29 novembre, alle ore 18,30 presso la chiesa di Sant' Anna, in via Flavio Giugno n.19
6 Don Ettore Lestingi: "La Chiesa è donna!" Don Ettore Lestingi: "La Chiesa è donna!" Evento organizzato dal Presidente Commissione Liturgica diocesana, mercoledì 6 dicembre 2023 alle ore 19,00 presso la Chiesa Sacro Cuore di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.