Luigi Antonucci CGIL BAT
Luigi Antonucci CGIL BAT
Territorio

Cgil Bat, pronti pullman per la manifestazione di Roma del 25 ottobre

Il segretario generale Antonucci: «Ci faremo sentire»

Assemblee di tutte le categorie nei luoghi di lavoro, iniziative provinciali, incontri pubblici in piazza, volantinaggio presso tutte le Camere del Lavoro e pullman in partenza per la manifestazione di Roma da tutti Comuni della Provincia di Barletta – Andria – Trani. Anche la Cgil Bat si prepara alla grande mobilitazione che culminerà il 25 ottobre prossimo nella Capitale. «Tanti sono i lavoratori, giovani e pensionati – commenta il segretario generale, Luigi Antonucci – che sono già venuti nelle Camere del Lavoro del territorio per informasi ed aderire alla grande manifestazione di Roma, perché la voglia della gente di partecipare e di dire la propria è tangibile. I lavoratori sono stanchi di subire le decisioni dall'alto. I precari ed i disoccupati altrettanto stanchi di non contare nulla e di essere ignorati. Invitiamo chiunque fosse interessato a partecipare a contattare il proprio Rsa in azienda oppure a recarsi nella sede della Cgil più vicina per ogni informazione. Più saremo a Roma e più ci faremo ascoltare!».

Organizzate, in preparazione alla manifestazione, numerose iniziative in tutta la Provincia come assemblee nelle leghe di alcune città, incontri sui posti di lavoro e attivi provinciali promossi da tutte le categorie, direttivi della Cgil Bat ed, infine, incontri pubblici con i cittadini organizzati dalle Camere del Lavoro:

• a Barletta in piazza Aldo Moro, a partire dalle ore 17.30 del 17 ottobre;
• a San Ferdinando di Puglia, a partire dalle ore 19.00 del 17 ottobre, in piazza Umberto I;
• ad Andria, presso la sede della Cgil di piazza Di Vittorio, il 21 ottobre alle ore 18.00.

Per tutta la prossima settimana, inoltre, previsto volantinaggio presso le piazze principali di tutte le città ed a cura dello Spi davanti alle scuole superiori del territorio per spiegare anche ai più giovani le ragioni della mobilitazione.

«Con tutte queste iniziative – spiegano il segretario d'organizzazione Massimo Marcone e la segretaria confederale, Angela Seccia – il territorio si prepara all'appuntamento 'Lavoro, dignità, uguaglianza per cambiare l'Italia', frase che è molto di più di uno slogan, piuttosto autentiche parole d'ordine che porteremo in Piazza San Giovanni a Roma anche da questo pezzo di Puglia. La mobilitazione, lo ricordiamo, è già partita nei giorni scorsi sui social media con l'hashtag #tutogliioincludo».

«Saremo a Roma il 25 ottobre – conclude Antonucci – per chiedere al Governo diritti uguali per tutti, contro l'abolizione dell'articolo 18 perché la nostra idea è che per creare occupazione non serve la libertà di licenziare ma la capacità di produrre occasioni di lavoro. Non solo, saremo in piazza anche e soprattutto per chi un impiego non ce l'ha, oppure ce l'ha ma precario, è necessario ormai estendere lo Statuto dei lavoratori a tutti allargando le tutele. Ciò che serve davvero, secondo noi, è un Piano per il Lavoro e non dimentichiamo che la Cgil ce ne ha uno».
  • cgil bat
  • luigi antonucci
Altri contenuti a tema
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Tutte le categorie presenti in piazza Massari
Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Si è spenta ieri pomeriggio all’età di 74 anni, la maggior parte vissuti nel sindacato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.