Bandiera della Pace CGIL Andria
Bandiera della Pace CGIL Andria
Territorio

CGIL BAT, Antonucci: «In sette anni circa 20mila occupati in meno»

Il sindacato traccia il bilancio e prova a delineare prospettive future

I dati riferiti alla disoccupazione galoppano, pochi i segnali di risalita e decine i posti di lavori in fumo ogni mese, bruciati dalla crisi. Dal 2008 al 2015 si calcolano circa 20 mila occupati in meno, un'autentica cifra record per il territorio della Provincia di Barletta – Andria – Trani. Nel 2013, stando all'elaborazione dell'Euroidees su dati Istat, il tasso di disoccupazione era del 22 percento, mentre quella giovanile si attestava al 42,7 percento; secondo le previsioni, nel 2014 è cresciuta e continuerà a crescere ancora, solo nel 2016 si dovrebbe registrare un piccolo calo rimanendo però saldamente sopra al 20 percento. La ripresa si preannuncia debole e soprattutto il reddito prodotto resta ancora inferiore a quello dell'inizio della recessione.

Uno scenario sconcertante che sarà presentato ed analizzato martedì prossimo, 20 gennaio, nel corso della tradizionale conferenza stampa di inizio anno in cui il segretario generale Luigi Antonucci parlerà anche delle prospettive occupazionali. «Nell'incontro – spiega Antonucci – tenteremo di fare il punto sulle vertenze nel territorio, parleremo delle ripercussioni degli interventi apportati nel mercato del lavoro sull'economia della Provincia fatta essenzialmente di piccole e medie imprese che contano, il più delle volte, quattro o cinque lavoratori. Salvo queste realtà, e alcune altre nel settore del calzaturiero che stanno ancora galleggiando, molte grandi aziende hanno tirato i remi in barca ed hanno abbassato le saracinesche. Una via di fuga la offre il contratto di solidarietà ma non sappiamo ancora per quanto perché anche su quel fronte non si hanno certezze sui finanziamenti».

«L'appello ancora una è rivolto agli enti locali: Comuni e Provincia devo fare la loro parte a cominciare dai cantieri di cittadinanza i cui fondi sono stati stanziati ma per i quali, fino ad ora, stentano a decollare i progetti. La gente ha fame adesso, la gente è disperata adesso, la gente sta perdendo la casa adesso, questo è il momento di darsi da fare e non tra un mese o un anno. Abbiamo davanti agli occhi un'emergenza abitativa senza precedenti, uno a dieci è il rapporto tra gli sfratti per finita locazione e quelli per 'morosità incolpevole': sempre più capifamiglia perdono il lavoro e non avendo più un'entrata fissa si trovano a dovere scegliere tra fare la spesa e pagare l'affitto».
  • cgil bat
  • luigi antonucci
Altri contenuti a tema
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Tutte le categorie presenti in piazza Massari
Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Si è spenta ieri pomeriggio all’età di 74 anni, la maggior parte vissuti nel sindacato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.