cgil firme
cgil firme
Enti locali

CGIL Bat, ancora una settimana di mobilitazione per la Carta e i referendum

Banchetti ad Andria in piazza Catuma, viale Crispi e Largo Torneo

Ultimo programma di iniziative nella Provincia di Barletta-Andria-Trani a favore della raccolta firme sui tre quesiti referendari per la cancellazione del lavoro accessorio (voucher), la reintroduzione della piena responsabilità solidale in tema di appalti ed una nuova tutela reintegratoria nel posto di lavoro in caso di licenziamento illegittimo per tutte le aziende con oltre cinque dipendenti.

Si intensifica lo sforzo e l'impegno nella campagna nazionale della Cgil provinciale e di tutte le categorie dei lavoratori con diverse iniziative che coinvolgeranno già a partire da oggi, giovedì 16 giugno, tutto il territorio in un vero e proprio rush finale di mobilitazione, mentre proseguirà per tutta l'estate la raccolta di firme per la proposta di legge di iniziativa popolare sulla 'Carta dei diritti universali del lavoro'.

Tanti i gazebo ed i banchetti che fino a mercoledì 22 giugno saranno allestiti per la raccolta delle firme, punti di informazione che animeranno le piazze e le strade principali di tutta la Provincia: oggi 16 giugno la Cgil è in piazza Vittorio Veneto a Canosa di Puglia a partire dalle ore 18.30 mentre ad Andria la Cgil promuoverà la petizione dalle ore 18.00 alle ore 21.00 in viale Francesco Crispi.

Venerdì 17 giugno dalle ore 17.00 alle ore 21.00 la Flai promuoverà la petizione in cinque città della Provincia, ad Andria in piazza Catuma, a Bisceglie in piazza Vittorio Emanuele, a Barletta in piazza Aldo Moro, a Canosa di Puglia in piazza Vittorio Veneto ed a San Ferdinando di Puglia in piazza Umberto I, nell'ambito dell'iniziativa regionale "La Flai Cgil in trenta piazze pugliesi". Inoltre, sempre venerdì prossimo, ‎ dalle ore 9.00 alle ore 17.00, i rappresentanti della federazione lavoratori dell'agroindustria hanno organizzato un banchetto di raccolta in via N. Sauro (nei pressi del mercato ittico) a Bisceglie. Nell'occasione la Flai illustrerà anche le ragioni della mobilitazione nazionale unitaria della categoria che si terrà il 25 giugno a Bari contro tutte le forme di illegalità e precarietà imperanti nel lavoro agricolo. Ancora venerdì 17 i pensionati dello Spi saranno a disposizione di quanti vorranno avere informazioni ed aderire alla campagna a Barletta, dalle ore 8.00 alle ore 13.00, in via Canosa nei pressi di "Villa Bonelli" ed a Bisceglie dalle ore 17.00 alle ore 20.00 in piazza Vittorio Emanuele.

Sabato 18 giugno ad essere coinvolti i comuni di Canosa di Puglia (dalle ore 18.30 alle 20.30 la Cgil sarà in piazza Vittorio Veneto) di Barletta (dalle ore 8.00 alle ore 13.00 lo Spi sarà presso la villa del Castello) e di Andria con un banchetto della Cgil in viale Francesco Crispi (dalle ore 18. 00 alle ore 21.00).

Iniziative a Canosa di Puglia anche il 19 ed il 20 giugno sempre dalle ore 18.30 alle ore 20.30 in piazza Vittorio Veneto. Il programma si chiude ad Andria con banchetti organizzati per tre giorni di seguito dalla Cgil nelle ore serali (dalle 18.00 alle 21.00), il 20 giugno in largo Torneo, il 21 in viale Francesco Crispi ed il 22 piazza Vittorio Emanuele.

Con lo slogan "E' tua firmala!", la Cgil, lo ricordiamo, ha lanciato il 9 aprile scorso la #SfidaXiDiritti illustrando e chiedendo a tutti i lavoratori ed ai cittadini a sostenere con una firma la propria proposta di legge di iniziativa popolare sulla "Carta dei diritti" e i tre referendum che la sostengono. "Chiediamo - spiegano dalla segreteria confederale e dalle categorie della Cgil - a chi non ha ancora firmato di venirci a trovare in uno dei nostri banchetti anche solo per prendere qualche informazione e poi dopo aver ascoltato le ragioni del sindacato di valutare le nostre idee, perchè per scrivere un nuovo statuto dei lavoratori c'è davvero bisogno del supporto di tutti".
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Tutte le categorie presenti in piazza Massari
Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Si è spenta ieri pomeriggio all’età di 74 anni, la maggior parte vissuti nel sindacato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.