Liceo Classico Carlo Troya
Liceo Classico Carlo Troya
Eventi e cultura

Cerimonia di Premiazione del concorso letterario e giornalistico "Francesco Di Niccolo"

In programma lunedì 5 giugno, ore 17 presso il Liceo Classico "Carlo Troya" di Andria

Lunedì 5 giugno alle ore 17, nell'auditorium del Liceo Classico Statale "Carlo Troya" di Andria, si terrà la cerimonia di premiazione del Concorso letterario e giornalistico Francesco Di Niccolo, giunto alla seconda edizione. Sono pervenuti numerosi elaborati da tutta la provincia Bat, esaminati da una giuria che sarà resa nota nel corso della premiazione.

Il concorso rivolto alla scuola secondaria di primo e secondo grado, è stato organizzato dall'Associazione artistico-culturale Artistica-menti Andria, dalla Biblioteca diocesana "San Tommaso d'Aquino", dall'Associazione Punto.it e dall'Associazione Fotografi Andriesi, sul tema "Cambiamenti climatici: esiste un piano B?", ed è suddiviso in due sezioni:
- poesia inedita;
- giornalismo.

Obiettivi del concorso:
- sensibilizzare alla conoscenza di figure di spicco e autori locali tra gli studenti e docenti della scuola secondaria di secondo grado;
- rendere omaggio alla memoria di un giovane precocemente strappato alla vita;
- motivare gli studenti all'impegno extradidattico;
- stimolare l'avvicinamento alla scrittura e al testo poetico;
- tradurre le emozioni anche in immagini.
"Nei suoi versi fragili e traslucidi -scrive il prof. Paolo Farina- [Francesco di Niccolo] rincorre promesse che illudono, attese che cesellano, partenze che demoliscono". È questo in sintesi il messaggio straordinario della poetica del giovane Di Niccolo.
Per ogni categoria sono stati abbinati tre premi per i primi tre classificati messi in palio da:
· Fam. Di Niccolo per una borsa di studio al 1ˆ classificato sezione "poesia inedita", valore 500 euro
· Associazione Artisti Andriesi per una tela sul tema del concorso al 2ˆ classificato sezione "poesia inedita"; valore 250 euro
· Agenzia Vassallucci Viaggi per un viaggio culturale per due persone al 3ˆ classificato sezione "poesia inedita" (le modalità e il periodo saranno indicati dall'Agenzia); valore 150 euro
· Telesveva per uno stage in redazione al 1ˆ classificato sezione "giornalismo"; valore 500 euro
· Sigma System S.r.l. di Andria per un tablet al 2ˆ classificato sezione "giornalismo"; valore 250 euro
· MEIC (Movimento ecclesiale di impegno Culturale) Diocesi di Andria, Ufficio Comunicazioni Sociali e Cultura della Diocesi di Andria, Circolo della stampa "S. Francesco di Sales" per un buono libri al 3ˆ classificato sezione "giornalismo", valore 150 euro
Una menzione speciale sarà riservata per lo stile e l'originalità della scrittura giornalistica accompagnata da foto o video con un premio messo a disposizione da:
· Associazione Punto.it per un buono scolastico del valore 100 euro, con la possibilità di partecipare alle attività dell'associazione stessa.
Tutti i partecipanti riceveranno attestato di partecipazione messo a disposizione dalla Biblioteca diocesana.
Si ringraziano vivamente gli sponsor premi che hanno reso possibile questo concorso e la scuola ospitante, Liceo Classico Statale di Andria.

Chi era Francesco Di Niccolo
Nato ad Andria il 30 luglio 1979, affetto da atrofia spinale, si era laureato in filosofia all'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro". Ha collaborato con il Centro di promozione Le Muse di Andria, socio dell'Accademia di lettere e arti Armonia delle Muse, collaboratore Ibiskos Editrice, membro della redazione del giornale Insieme della Diocesi di Andria e del mensile cittadino La Catuma. Autore e drammaturgo nell'associazione teatrale Il teatro di Puck, fondatore, autore e drammaturgo,con Domenico Tacchio, della compagnia teatrale Teatro sospeso, consulente editoriale ETET edizioni Andria. Ha pubblicato saggi, volumi di poesie, e diversi lavori teatrali. Muore per una polmonite l'8 marzo 2011.
locandina
  • Liceo "Carlo Troya"
  • Francesco Di Niccolo
  • Concorso letterario e giornalistico “Francesco di Niccolo”
Altri contenuti a tema
Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Occasioni importanti di riflessione per gli studenti nelle giornate del 25 e 26 marzo
“La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya “La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya Giorgia Zingaro della 1 A classico e Martina Parenzo della 5 B scienze umane, infatti, parteciperanno alla finale del 21 marzo 2025 a Roma
Aumentano le iscrizioni a tutti gli indirizzi per il Liceo Carlo Troya di Andria Aumentano le iscrizioni a tutti gli indirizzi per il Liceo Carlo Troya di Andria Lo sottolinea la dirigente scolastica dott.ssa Addolorata Guarino
Gli studenti del Liceo Carlo Troya, incontrano lo scrittore palestinese Aysar Al Saifi Gli studenti del Liceo Carlo Troya, incontrano lo scrittore palestinese Aysar Al Saifi L'autore del romanzo "Quando i picchetti sono fioriti" ha catturato l'attenzione di più di ottocento ragazzi
Rilevazione Fondazione Agnelli: ottimo piazzamento per il Liceo “Carlo Troya” di Andria Rilevazione Fondazione Agnelli: ottimo piazzamento per il Liceo “Carlo Troya” di Andria L'Istituto più antico della città conserva il suo ruolo di riferimento formativo e culturale per il territorio
Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Duplice evento: giovedì 23 gennaio alle ore 18:00, presso il CPIA BAT “Gino Strada” e venerdì 24 gennaio, ore 9:00, presso il Liceo “Carlo Troya”
Simone e Miani, Consulta provinciale Bat: «Disagi infrastrutturali, situazione al collasso e pazienza terminata» Simone e Miani, Consulta provinciale Bat: «Disagi infrastrutturali, situazione al collasso e pazienza terminata» «La Provincia BAT ha promesso interventi e soluzioni mai attuati. Chiediamo all’Amministrazione provinciale un incontro per confrontarci»
Promozione della salute: dati allarmanti su obesità infantile. Presentato ad Andria il catalogo scuola Promozione della salute: dati allarmanti su obesità infantile. Presentato ad Andria il catalogo scuola Presso il Liceo Statale “Carlo Troya", a cura del GIA (Gruppo Interdisciplinare Aziendale) Asl Bt
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.