consiglio comunale Andria
consiglio comunale Andria
Politica

Centrosinistra Comune di Andria: "Le menzogne delle opposizioni sui finanziamenti degli asili nido"

La nota dei capigruppo di maggioranza, PD, Andria Bene in Comune, AndriaLab3 e di Futura

"Siamo costretti a tornare sul tema relativo ai finanziamenti degli asili nido.
Lo facciamo perché, ancora una volta, c'è bisogno di rappresentare la verità ai Cittadini andriesi, ormai stanchi di leggere e ascoltare le menzogne delle opposizioni.
L'Amministrazione Comunale, come spesso ha fatto in questi primi tre anni, è riuscita a intercettare due finanziamenti per la costruzione di due asili, uno ubicato nel quartiere San Valentino l'altro in zona 167, di rispettivi di 3 milioni di Euro e 1,9 milioni di Euro, rinvenienti da altrettanti Bandi del Ministero dell'Interno di concerto con il Ministero dell'Istruzione.
Nei mesi di ottobre e novembre del 2022, infatti, il Comune di Andria ha sottoscritto con il Ministero l'accordo di concessione per la costruzione del Polo dell'Infanzia nel quartiere San Valentino e quello per la costruzione dell'asilo nido in Largo Ceruti, attivandosi tempestivamente per la redazione dei progetti di fattibilità tecnico – economica e per l'iter successivo.
Tutto procedeva per il verso giusto fino a quando il Ministero ha comunicato all'Ente non solo che il Governo nazionale stava operando una rimodulazione dei fondi sugli asili, ma altresì che erano in fase di emanazione i decreti di definanziamento con l'assegnazione di nuove, inferiori risorse.
Ed infatti, qualche giorno fa, il 15 maggio, è stato pubblicato nuovo avviso per a costruzione di nuovi asili nido nella fascia 0-6 anni che colloca il Comune di Andria al quinto posto, su 387 comuni ammessi, per un solo finanziamento pari a 3,24 milioni di euro.
Di conseguenza, l'Amministrazione ha dovuto compiere una scelta in favore del Polo dell'Infanzia relativo al quartiere San Valentino – zona, ad oggi, sfornita di un simile servizio – per il quale è già in fase di elaborazione il progetto di fattibilità per la scadenza prevista per il prossimo 30 maggio.
Per quanto attiene alla questione dell'asilo nido comunale "Gabelli" che – va ricordato a chi ha la memoria corta – è stato chiuso dalla precedente Amministrazione a causa dei debiti derivanti dalla folle gestione economica che ha privato l'Ente dei servizi primari.
Ebbene, anche su questo tema l'Amministrazione si è adoperata fin da subito, per il tramite del Settore Servizi Sociali e di concerto con le competenti Autorità, per consentire nel più breve tempo possibile la riapertura dell'asilo nido comunale.
E' evidente che, alle chiacchiere delle opposizioni, noi rispondiamo con fatti concreti per assicurare ai piccoli ed alle famiglie della nostra Città servizi fondamentali per lo sviluppo socio – culturale del territorio", conclude la nota dei capigruppo di maggioranza, PD Gianluca Sanguedolce; per Andria Bene in Comune Raffaele Losappio; AndriaLab3 con Francesco Bruno e di Futura con Vincenzo Montrone.
  • Comune di Andria
  • centrosinistra
  • centrodestra
Altri contenuti a tema
In Cattedrale questa sera l'opera "Stabat Mater" In Cattedrale questa sera l'opera "Stabat Mater" Esecuzione a cura dell' Orchestra dell' Accademia  Musicale Federiciana e Coro "Vox et Anima"
Protesta contro la pista ciclabile via Montegrappa San Valentino Protesta contro la pista ciclabile via Montegrappa San Valentino In concomitanza con la manifestazione Andria Pedala!
Torna questa domenica Andria Pedala!  Torna questa domenica Andria Pedala!  Un lungo giro di circa 9 km per le vie di Andria ripercorrendo in gran parte il tracciato delle piste ciclabili che saranno costruite
Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” La nota di Michele Guadagno Coordinatore Forza Italia Giovani Andria con la collaborazione di Jennifer Fortunato
Auguri al nuovo centenario Riccardo Di Palma Auguri al nuovo centenario Riccardo Di Palma La famiglia insieme a lui ha voluto condividere questo momento di gioia con la Sindaca Giovanna Bruno
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Sempre più necessario piantumare nuove essenze arboree, in particolare piante mangia polveri
#Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria #Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria Francesca Magliano: "Gli ultimi femminicidi di due giovani studentesse ci spingono ad impegnarci ancora di più"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.