gli amici del centro Zenith
gli amici del centro Zenith
Associazioni

Centro Zenith: una riflessione sulla ragazza disabile picchiata da una gang di bulle

Una nota del responsabile prof. Antonello Fortunato

«Una ragazza disabile di 12 anni è stata malmenata da tre bulle per qualche like su Instagram a Roma. Quando il branco la picchiava altri ragazzini euforici riprendevano la scena e trasmettevano tutto in diretta social.

Questa è la più amara delle verità che ci sconvolge. Nonostante il grande lavoro contro ogni forma di bullismo e cyberbullismo fatto nelle scuole negli ultimi anni, - scrive in una nota il responsabile del Centro Zenith, prof Antonello Fortunato - ancora assistiamo a situazioni di violenza ingiustificata. Fa tantissima rabbia constatare il non rispetto della dignità umana, soprattutto dei più fragili, vittime di un mondo che esalta la forza e la discriminazione. E siamo anche molto preoccupati dal numero elevato di situazioni analoghe registrate dai mass media nell'ultimo periodo.

Per arginare questo triste fenomeno sono necessarie, a nostro avviso, due soluzioni:
1. sicuramente pene severe per tutti: le bulle e i bulli, chi incita, chi picchia, chi fomenta, chi fa il video;
2. far comprendere con ogni strumento educativo, quanto sia fondamentale la dignità della persona, soprattutto di chi per oggettive difficoltà fa più fatica ad essere integrato e incluso nella società. Coinvolgiamo i giovanissimi nel volontariato che rappresenta una scuola di formazione per comprendere le fragilità e rispettarle».
  • centro zenith
Altri contenuti a tema
Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Un evento che ha messo in luce il talento e l'impegno della comunità, celebrando i valori dell'inclusione e dell'amicizia
il Centro Zenith rappresenterà il musicale "Aggiungi un posto a tavola" il Centro Zenith rappresenterà il musicale "Aggiungi un posto a tavola" Lo spettacolo celebra il 50° anniversario dalla sua prima rappresentazione al teatro Sistina di Roma, con Jonny Dorelli e altri celebri artisti
Il Centro Zenith ricorda le vittime delle foibe      Il Centro Zenith ricorda le vittime delle foibe      "Ricordare è un modo per onorare coloro che hanno sofferto e per promuovere valori di unità e comprensione"
Andria tra le città più inquinate, Zenith: «Ognuno faccia la sua parte» Andria tra le città più inquinate, Zenith: «Ognuno faccia la sua parte» Intervento del professor Antonello Fortunato dopo la diffusione dei dati Mal'Aria di Legambiente
Il Centro Zenith ricorda la Shoah: un appello alla memoria e alla riflessione  Il Centro Zenith ricorda la Shoah: un appello alla memoria e alla riflessione  Riflessioni e commemorazioni servono a mantenere viva questa memoria e a promuovere una cultura di pace e inclusione
Gran Finale 2024 per il Centro Zenith: Un viaggio verso la Pace ad Assisi Gran Finale 2024 per il Centro Zenith: Un viaggio verso la Pace ad Assisi Un’occasione per riflettere sul significato della pace e sull'impegno collettivo per costruirla
Centro Zenith: un Natale di solidarietà Centro Zenith: un Natale di solidarietà "Questo non è solo un invito alla generosità nel contesto della morale cattolica, ma un richiamo più ampio all’etica civile e alla giustizia sociale"
All' Istituto Comprensivo ”Cotugno” di Andria un musical per sensibilizzare l'inclusione All' Istituto Comprensivo ”Cotugno” di Andria un musical per sensibilizzare l'inclusione A cura del "Centro Zenith" presso l'auditorium della scuola, in via Fucà n. 21
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.