Centro Zenith: un pomeriggio all'Università per parlare di teatroterapia
Centro Zenith: un pomeriggio all'Università per parlare di teatroterapia
Associazioni

Centro Zenith: un pomeriggio all'Università per parlare di teatroterapia

Su invito del dott. Francesco Manfredi e della coordinatrice del corso professoressa Gabrielle Coppola

Nei giorni scorsi, il centro Zenith di Andria ha presentato la sua idea di teatroterapia al Dipartimento Di Scienze Della Formazione, Psicologia, Comunicazione dell'Università di Bari, su invito del dottor Francesco Manfredi e della coordinatrice del corso professoressa Gabrielle Coppola.
Titolo del corso: "Disabilità al contrario. Perché?"
Chi è veramente poco abile? La persona con disabilità o il professionista che non è preparato ad affrontare le esigenze di tutti?
Il corso ha offerto un'occasione unica per sviluppare competenze trasversali fondamentali nel campo del benessere delle persone con disabilità nell'ottica di promuovere un approccio transdiciplinare che vada oltre le specificità concettuali e metodologiche delle varie discipline ma che sia realmente calibrato sui bisogni delle persone con disabilità.
"Un altro tassello nella nostra ormai più che ventennale esperienza nel campo della diversabilità, che attesta come il nostro metodo sia oggetto di studio e di apprendimento per una sostanziale inclusione", come ha sottolineato il prof. Antonello Fortunato, responsabile del Centro Zenith.
  • università
  • università degli studi di bari
  • Teatro
  • centro zenith
Altri contenuti a tema
In scena al teatro dell'Oratorio salesiano la commedia "Il Medico dei pazzi" In scena al teatro dell'Oratorio salesiano la commedia "Il Medico dei pazzi" Per la regia di Vincenzo Lullo, nelle serate di sabato 12 e domenica 13 aprile ed in ulteriore replica domenica 27 aprile
Nel ricordo di Mimì Ieva, il Comune valorizzerà il dialetto andriese Nel ricordo di Mimì Ieva, il Comune valorizzerà il dialetto andriese Rassegna in vernacolo 2025: manifestazione di interesse aperta fino al 7 aprile
Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Un evento che ha messo in luce il talento e l'impegno della comunità, celebrando i valori dell'inclusione e dell'amicizia
In scena ad Andria "Mission Camelot-il candidato re" In scena ad Andria "Mission Camelot-il candidato re" Nuovo spettacolo della Compagnia Hurricane, di Vincenzo Tondolo e Benedetta Tursi
il Centro Zenith rappresenterà il musicale "Aggiungi un posto a tavola" il Centro Zenith rappresenterà il musicale "Aggiungi un posto a tavola" Lo spettacolo celebra il 50° anniversario dalla sua prima rappresentazione al teatro Sistina di Roma, con Jonny Dorelli e altri celebri artisti
Il Centro Zenith ricorda le vittime delle foibe      Il Centro Zenith ricorda le vittime delle foibe      "Ricordare è un modo per onorare coloro che hanno sofferto e per promuovere valori di unità e comprensione"
Andria tra le città più inquinate, Zenith: «Ognuno faccia la sua parte» Andria tra le città più inquinate, Zenith: «Ognuno faccia la sua parte» Intervento del professor Antonello Fortunato dopo la diffusione dei dati Mal'Aria di Legambiente
Il Centro Zenith ricorda la Shoah: un appello alla memoria e alla riflessione  Il Centro Zenith ricorda la Shoah: un appello alla memoria e alla riflessione  Riflessioni e commemorazioni servono a mantenere viva questa memoria e a promuovere una cultura di pace e inclusione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.