I ragazzi dello Zenith
I ragazzi dello Zenith
Associazioni

Centro Zenith: un bellissimo 2022 e un 2023 con obiettivo New York

"I nostri ragazzi speciali ormai hanno acquisito competenze e abilità tali da poter sostenere ogni iniziativa"

Si conclude tra poche ore un anno eccezionale per il centro Zenith.
Un percorso di impegno quotidiano che ha raggiunto obiettivi importanti per la crescita e l'autonomia dei nostri ragazzi speciali.
"Il nostro laboratorio teatrale nato nel 2000 come strumento pedagogico per aumentare l'autonomia dei soggetti più fragili, ci vede ormai proiettati in una dimensione non solo provinciale e regionale, ma anche nazionale.
Numerosi i nostri spettacoli in varie località in questo 2022 come a Tropea e nell'Avellinese, accolti con entusiasmo dalle realtà del territorio.
Anche nel settore dei viaggi, lo Zenith quest'anno ha dato il meglio di sé: fiordi norvegesi e numerosissimi weekend tra Assisi, Cinque Terre, Cascia, Firenze, Gaeta con lo spirito di offrire vere e pragmatiche pari opportunità.
I nostri ragazzi speciali ormai hanno acquisito competenze e abilità tali da poter sostenere ogni iniziativa.
Ovviamente la nostra strada continua con un altro grande progetto: l'estate 2023,e precisamente nel mese di agosto, ci vedrà turisti a New York.
Un obiettivo ambizioso per dimostrare che la solidarietà cambia il mondo e la percezione che il mondo ha delle fragilità", dichiara soddisfatto il responsabile del sodalizio, il prof. Antonello Fortunato.
I ragazzi dello ZenithI ragazzi dello ZenithI ragazzi dello ZenithI ragazzi dello Zenith
  • Solidarietà
  • centro zenith
Altri contenuti a tema
Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Prendersi cura e condividere: un cammino di fraternità che spezza le catene dell’indifferenza e della discriminazione
Un ponte di solidarietà tra Andria e l'Etiopia: una settimana di missione tra Dilla, Zway e Dida Un ponte di solidarietà tra Andria e l'Etiopia: una settimana di missione tra Dilla, Zway e Dida Inaugurata a Dida una scuola media in memoria di Daniela Fortunato
Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali” martedì 11 marzo l’evento di apertura  Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali” martedì 11 marzo l’evento di apertura  Si tratta di un progetto che guarda ai più deboli ed ai più vulnerabili
Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali”: martedì 11 marzo l’evento di apertura  Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali”: martedì 11 marzo l’evento di apertura  L’iniziativa mira a proporre nuove soluzioni abitative rivolte a cittadini e famiglie in situazioni di fragilità socio-economica
Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Un evento che ha messo in luce il talento e l'impegno della comunità, celebrando i valori dell'inclusione e dell'amicizia
il Centro Zenith rappresenterà il musicale "Aggiungi un posto a tavola" il Centro Zenith rappresenterà il musicale "Aggiungi un posto a tavola" Lo spettacolo celebra il 50° anniversario dalla sua prima rappresentazione al teatro Sistina di Roma, con Jonny Dorelli e altri celebri artisti
Il Centro Zenith ricorda le vittime delle foibe      Il Centro Zenith ricorda le vittime delle foibe      "Ricordare è un modo per onorare coloro che hanno sofferto e per promuovere valori di unità e comprensione"
Andria tra le città più inquinate, Zenith: «Ognuno faccia la sua parte» Andria tra le città più inquinate, Zenith: «Ognuno faccia la sua parte» Intervento del professor Antonello Fortunato dopo la diffusione dei dati Mal'Aria di Legambiente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.