I ragazzi del centro Zenith
I ragazzi del centro Zenith
Vita di città

Centro Zenith: "I disabili ultima ruota del carro"

Il commento del prof. Fortunato alle novità introdotte nella ultima Legge finanziaria

"Ci siamo documentati sulla prossima Legge Finanziaria. Se non abbiamo letto e capito male, la situazione non è buona. Le persone con disabilità possono attendere. Ma non solo loro. Anche quelle non autosufficienti". l'allarme lo lanciano i referenti del Centro Zenith di Andria, tra questi il responsabile prof. Antonello Fortunato.
"Infatti nel Decreto Anticipi del 18 ottobre si prevede una riduzione di 350 milioni di euro del fondo per le politiche in favore delle persone con disabilità. I fondi per i disabili verranno rimandati al 2025, dice la ministra per le Disabilità, in attesa del varo, mai avvenuto, dei decreti di attuazione della legge sulla disabilità. E quelli per le persone non autosufficienti a chissà quando. E così, dopo i colpi che abbiamo subito con la pandemia che hanno ferito gravemente i più vulnerabili, trascuriamo proprio loro, invece di puntare alla loro valorizzazione piena e autodeterminazione".
"I diritti delle persone disabili e non autosufficienti non possono rimanere solo sulla carta, sulle leggi inapplicate, sulla Costituzione. Lo Stato dovrebbe garantire a tutti, specialmente alle persone che non hanno forza contrattuale e sono svantaggiate, la tutela dei loro diritti e la dignità di cittadini. Chiediamo ai nostri rappresentanti di qualsiasi colore politico di impegnarsi perché questa eventualità sia scongiurata. Se la politica ha ancora un senso diventi risolutiva di problemi veri".
  • centro zenith
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Un evento che ha messo in luce il talento e l'impegno della comunità, celebrando i valori dell'inclusione e dell'amicizia
il Centro Zenith rappresenterà il musicale "Aggiungi un posto a tavola" il Centro Zenith rappresenterà il musicale "Aggiungi un posto a tavola" Lo spettacolo celebra il 50° anniversario dalla sua prima rappresentazione al teatro Sistina di Roma, con Jonny Dorelli e altri celebri artisti
Il Centro Zenith ricorda le vittime delle foibe      Il Centro Zenith ricorda le vittime delle foibe      "Ricordare è un modo per onorare coloro che hanno sofferto e per promuovere valori di unità e comprensione"
Andria tra le città più inquinate, Zenith: «Ognuno faccia la sua parte» Andria tra le città più inquinate, Zenith: «Ognuno faccia la sua parte» Intervento del professor Antonello Fortunato dopo la diffusione dei dati Mal'Aria di Legambiente
Il Centro Zenith ricorda la Shoah: un appello alla memoria e alla riflessione  Il Centro Zenith ricorda la Shoah: un appello alla memoria e alla riflessione  Riflessioni e commemorazioni servono a mantenere viva questa memoria e a promuovere una cultura di pace e inclusione
Gran Finale 2024 per il Centro Zenith: Un viaggio verso la Pace ad Assisi Gran Finale 2024 per il Centro Zenith: Un viaggio verso la Pace ad Assisi Un’occasione per riflettere sul significato della pace e sull'impegno collettivo per costruirla
Centro Zenith: un Natale di solidarietà Centro Zenith: un Natale di solidarietà "Questo non è solo un invito alla generosità nel contesto della morale cattolica, ma un richiamo più ampio all’etica civile e alla giustizia sociale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.