Centro zenith
Centro zenith
Associazioni

Centro Zenith, Fortunato: “Credeteci, non siamo affatto da scartare!”

“Mi stupisce che una città come la nostra si soffermi troppo sulle negatività”

Il responsabile del Centro Zenith, il professor Antonello Fortunato ha girato, in questi giorni, un video divertente insieme ai suoi ragazzi "specialmente" abili per stigmatizzare la loro solitudine causata in questo periodo dall'emergenza sanitaria.

Ad accompagnare il video, pubblicato sui canali social, c'è una didascalia che riporta quanto segue.

"Mi stupisce che una città come la nostra, ricca di talenti e di persone tenaci, creative e disponibili a generare cambiamenti importanti, si soffermi troppo sulle negatività" – scrive Fortunato - "Certo non vogliamo mistificare la realtà, ma fanno più rumore due giovanissimi che prendono in giro un'equipe socio-sanitaria che lavora per arginare il virus, che una comunità di persone tra medici, sacerdoti, politici, volontari che ogni giorno seminano speranza.

In questo video ci sono ragazzi con la sindrome di down, autismo, disabilità sensoriali, malati oncologici, volontari folli (me per primo), che ogni sera per vincere la solitudine fanno entrare tra le barriere dell'indifferenza tanto amore. Persone che non si arrendono e che non si stancano di scorgere nelle fenditure della realtà segni di speranza".
  • centro zenith
  • Antonello Fortunato
Altri contenuti a tema
Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Un evento che ha messo in luce il talento e l'impegno della comunità, celebrando i valori dell'inclusione e dell'amicizia
il Centro Zenith rappresenterà il musicale "Aggiungi un posto a tavola" il Centro Zenith rappresenterà il musicale "Aggiungi un posto a tavola" Lo spettacolo celebra il 50° anniversario dalla sua prima rappresentazione al teatro Sistina di Roma, con Jonny Dorelli e altri celebri artisti
Il Centro Zenith ricorda le vittime delle foibe      Il Centro Zenith ricorda le vittime delle foibe      "Ricordare è un modo per onorare coloro che hanno sofferto e per promuovere valori di unità e comprensione"
Andria tra le città più inquinate, Zenith: «Ognuno faccia la sua parte» Andria tra le città più inquinate, Zenith: «Ognuno faccia la sua parte» Intervento del professor Antonello Fortunato dopo la diffusione dei dati Mal'Aria di Legambiente
Il Centro Zenith ricorda la Shoah: un appello alla memoria e alla riflessione  Il Centro Zenith ricorda la Shoah: un appello alla memoria e alla riflessione  Riflessioni e commemorazioni servono a mantenere viva questa memoria e a promuovere una cultura di pace e inclusione
Gran Finale 2024 per il Centro Zenith: Un viaggio verso la Pace ad Assisi Gran Finale 2024 per il Centro Zenith: Un viaggio verso la Pace ad Assisi Un’occasione per riflettere sul significato della pace e sull'impegno collettivo per costruirla
Centro Zenith: un Natale di solidarietà Centro Zenith: un Natale di solidarietà "Questo non è solo un invito alla generosità nel contesto della morale cattolica, ma un richiamo più ampio all’etica civile e alla giustizia sociale"
All' Istituto Comprensivo ”Cotugno” di Andria un musical per sensibilizzare l'inclusione All' Istituto Comprensivo ”Cotugno” di Andria un musical per sensibilizzare l'inclusione A cura del "Centro Zenith" presso l'auditorium della scuola, in via Fucà n. 21
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.