Giuseppe Raimondi
Giuseppe Raimondi
Cronaca

Centro storico, Raimondi: «Mai terra di nessuno»

Continuano le operazioni interforze di controllo del territorio

La tutela della sicurezza del territorio è un obiettivo che l'Amministrazione Comunale persegue dal 2010. In tal senso proseguono le operazioni coordinate dal Comando di Polizia Municipale e di concerto con l'assessorato volte a contrastare da un lato il fenomeno dell'abuso di sostanze alcoliche e d'altro lato i frequenti atti di vandalismo.

Nella serata di venerdì personale della Polizia Municipale, dei Carabinieri della Compagnia di Andria, della Guardia di Finanza e del Commissariato di P.S. hanno eseguito perquisizioni e controlli ad ampio raggio nel borgo antico con l'ausilio anche di unità cinofile.

Un'operazione che si inserisce nel solco delle attività coordinate in città a seguito delle numerose segnalazioni dei cittadini e dei residenti del centro storico. «Continuano le operazioni di controllo del centro storico che non sarà mai terra di nessuno. Un grazie a tutte le forze dell'ordine impegnate ed a tutte quelle attività sane che rendono attrattivo il nostro borgo antico dopo la riqualificazione posta in essere dall'amministrazione comunale».
  • centro storico andria
  • beppe raimondi
Altri contenuti a tema
Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Il direttivo: «Perchè un luogo di interesse storico-culturale è lasciato in totale abbandono?»
I templari e il centro storico di Andria I templari e il centro storico di Andria Protagonisti gli studenti del Colasanto di Andria con l'esposizione delle opere d'arte dedicate ai templari
Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Nonostante le ripetute telefonate agli uffici competenti la situazione non cambia
“I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria “I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria Organizzato dall’associazione Hi Nic Human’s Inclucation - Noi Insieme consapevolmente con il patrocinio del Comune di Andria
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
In piazza Sant’Agostino la sede Associazione Antiracket FAI di Andria In piazza Sant’Agostino la sede Associazione Antiracket FAI di Andria Venerdì 28 febbraio la consegna, subito dopo la Passeggiata Antiracket
Il 28 febbraio, ad Andria la passeggiata antiracket Il 28 febbraio, ad Andria la passeggiata antiracket Parteciperanno, tra gli altri, il Commissario Straordinario del Governo Mariagrazia Nicolò ed il Prefetto della Bat, Silvana D'Agostino
La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza E intanto arriva il processo alla movida andriese. Condanna in primo grado dal Tribunale di Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.