piazza Catuma
piazza Catuma
Vita di città

Centro Storico, festa del burger il 25 novembre

Giornata dedicata al panino di qualità nelle sue più diverse forme

La Condotta "Castel del Monte" di Slow Food ed il Comitato degli esercenti del Centro Storico di Andria, realizzeranno domenica 25 novembre 2018, una festa del burger buono, pulito e giusto: una giornata dedicata al panino di qualità nelle sue più diverse forme, nei suoi più differenti gusti e sapori, con prodotti del territorio, privilegiando la filiera corta, valorizzando le piccole produzioni autoctone.

Dalla mattina fino a tarda sera, all'interno dei locali aderenti all'iniziativa, si svolgeranno i Laboratori del Gusto, Incontri con produttori, Forum tematici, degustazioni guidate con esperti del settore, al fine di offrire al consumatore nuovi strumenti per un approccio sempre più consapevole e responsabile al cibo.

Ogni locale aderente proporrà un proprio menù con burger e bevanda realizzato esclusivamente per la manifestazione. Il menù sarà offerto ad un "giusto" prezzo, conciliando l'esigenza di riconoscere un adeguato valore al prodotto e al lavoro di tutti gli operatori, con la necessità di rendere accessibile l'evento al maggior numero possibile di cittadini e consumatori.

Accedi al programma dal seguente link, scegli il tuo itinerario del gusto e prenota: https://slowfood.metooo.io/e/slow-burger-day-2018
locandina festa del burger
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Il direttivo: «Perchè un luogo di interesse storico-culturale è lasciato in totale abbandono?»
I templari e il centro storico di Andria I templari e il centro storico di Andria Protagonisti gli studenti del Colasanto di Andria con l'esposizione delle opere d'arte dedicate ai templari
Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Nonostante le ripetute telefonate agli uffici competenti la situazione non cambia
“I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria “I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria Organizzato dall’associazione Hi Nic Human’s Inclucation - Noi Insieme consapevolmente con il patrocinio del Comune di Andria
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
In piazza Sant’Agostino la sede Associazione Antiracket FAI di Andria In piazza Sant’Agostino la sede Associazione Antiracket FAI di Andria Venerdì 28 febbraio la consegna, subito dopo la Passeggiata Antiracket
Il 28 febbraio, ad Andria la passeggiata antiracket Il 28 febbraio, ad Andria la passeggiata antiracket Parteciperanno, tra gli altri, il Commissario Straordinario del Governo Mariagrazia Nicolò ed il Prefetto della Bat, Silvana D'Agostino
La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza E intanto arriva il processo alla movida andriese. Condanna in primo grado dal Tribunale di Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.