Centro storico di Andria
Centro storico di Andria
Vita di città

Centro storico di Andria: osservato speciale

Cittadini ed associazioni chiedono alla Civica Amministrazione più attenzione per ridare decoro e dignità a questa parte della città

Chiedono maggiore considerazione verso la parte più antica della nostra città: il centro storico, sia da parte delle istituzioni sia degli stessi cittadini.
Alcuni residenti del centro storico denunciano l'incuria e la scarsa considerazione dell'Amministrazione comunale nonché la poca sensibilità di alcuni concittadini, poco inclini a rispettare i luoghi pubblici, determinando quello che è possibile verificare passeggiando per via Giannotti e piazza Toniolo e che le foto ampiamente documentano. "Questa trascurata gestione del verde pubblico, è l'ennesimo primato che la città di Andria può vantare nei confronti delle città viciniori", sottolineano i residenti in una nota inviata alla nostra redazione.
Le foto si commentano da sole e vogliono essere "un invito alla Civica Amministrazione, ad assumere provvedimenti in merito, in quanto il proliferare del verde favorisce la reiezione degli animali e di adulti e, magari, fare una passeggiata per quei luoghi che, più e più volte, in campagna elettorale hanno frequentato, sarebbe cosa opportuna".

Anche l'associazione "Io ci sono!", attraverso il suo responsabile Savino Montaruli denuncia il degrado del I Vicolo San Bartolomeo, "La Via più Stretta", insieme al Signor Vilella. "Mentre dal Comune si attendeva la concretizzazione della promessa di un'immediata approvazione del Regolamento sull'arredo urbano del centro storico, dal tempo sollecitato da Unibat ma mai preso in considerazione, il I Vicolo Casalino ed il I Vicolo San Bartolomeo, "La Via più Stretta", dopo la soppressione coatta da parte del comune dell'azione volontaristica del signor Vilella, tornano nel degrado più assoluto". Rifiuti di ogni genere, come bottiglie in frantumi, feci umane ed escrementi canini sono solo alcune delle porcherie che si trovano sparse nella zona.
Mentre Vilella annuncia azioni legali a tutela di quanto da lui sostenuto a favore della collettività, compreso il richiamo a provvedere al più presto alla rimozione di tali rifiuti pericolosi in questi luoghi del centro storico, conclude Montaruli per l'associazione di volontariato "Io Ci Sono!" a sostegno non solo delle motivazioni palesate dal Vilella, ma sul fatto che si debba "civilmente reagire a questo stato di abbandono della città e della sua Comunità".
Centro storico di AndriaCentro storico di AndriaCentro storico di AndriaCentro storico di AndriaCentro storico di AndriaCentro storico di Andria
  • Comune di Andria
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
11 aprile, giornata del dono: una scelta atto d'amore 11 aprile, giornata del dono: una scelta atto d'amore Le parole del sindaco di Andria
Adeguamento del PRG al Piano Paesaggistico Territoriale Regionale Adeguamento del PRG al Piano Paesaggistico Territoriale Regionale Percorsi Partecipativi Giornata Formativa e informativa giovedì 10 aprile ore 16:30 Biblioteca Comunale “G. Ceci”
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Ad Andria si è costituita la rete degli autoparchi e della logistica Ad Andria si è costituita la rete degli autoparchi e della logistica L’associazione si avvarrà della consulenza del commercialista Vincenzo Caldarone
9 Programma Nazionale Metro Plus e Città medie sud: Andria ammessa a finanziamento Programma Nazionale Metro Plus e Città medie sud: Andria ammessa a finanziamento Tra i progetti spicca anche la realizzazione di un teatro nell'area dell'ex mercato ortofrutticolo
I templari e il centro storico di Andria I templari e il centro storico di Andria Protagonisti gli studenti del Colasanto di Andria con l'esposizione delle opere d'arte dedicate ai templari
Sicurezza stradale ad Andria: "Urgente ripristino degli impianti di illuminazione sulla tangenziale" Sicurezza stradale ad Andria: "Urgente ripristino degli impianti di illuminazione sulla tangenziale" L'intervento dell'ingegnere Salvatore Figliolia, dei Liberali e Riformisti NPSI di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.