Incontro Minervini Andria
Incontro Minervini Andria
Politica

Centro sinistra andriese: diversi incontri tra chiostro e locali

I giovani di Alternativa e GD hanno accolto Minervini; Pd e Sel hanno discusso con De Santis. Oggi la conferenza stampa delle Donne Democratiche in vista del Congresso

Settimana intensa per il centro sinistra andriese che prova a discutere di passato e futuro non solo cittadino ma anche nazionale. Lo fa con diversi incontri organizzati sia in luoghi tradizionalmente istituzionali che in luoghi più informali. Alla base la necessità, per le diverse anime, di capire dove si vuole strategicamente giungere in vista del delicato congresso di luglio del Partito Democratico di Andria, attualmente commissariato.

Ed allora si è parlato di giovani, stimoli ed ambizioni, lunedì sera nel Chiostro di San Francesco con l'evento …Spalanchiamo la finestra del futuro…, organizzato dai Giovani Democratici e dai Giovani de l'Alternativa. Tanti gli spunti interessanti venuti fuori da un incontro che rappresenta un punto di partenza di un confronto nato dai giovani per i giovani con la presenza dell'Assessore della Regione Puglia alle Politiche Giovanili, Guglielmo Minervini, ed il Prof. Giuseppe Losappio docente dell'Università di Bari: «Viviamo in un momento di cambiamento epocale - ha detto Minervini - e non credo ce ne siamo ancora accorti e non riusciamo a preparare fino in fondo i nostri giovani alle sfide che li attendono». Il futuro è oggi, come hanno ribadito più volte gli ospiti, i giovani sono chiamati a partecipare e ad assumere un forte senso di responsabilità nel cogliere un pesante ma stimolante testimone dalla passata generazione, che non è stata molto capace di comunicare con i giovani e di offrire loro i giusti spazi e le dovute opportunità: «In Regione molto si è cercato di fare ribaltando il concetto di base - ha detto Minervini - abbiamo chiesto ai giovani le idee per rilanciare il futuro della nostra terra. E loro hanno risposto». Al termine del dibattito la consapevolezza è lo spazio definitivo che la generazione che si affaccia deve assolutamente ritagliarsi con la condivisione ed il confronto con l'esperienza dei più adulti: «Da soli non si cammina più» (don Tonino Bello).

In una bella location del centro storico, invece, il giorno seguente la presentazione di La sinistra che vota Grillo, libro scritto da Domenico De Santis, giovane politico barese componente dell'Assemblea nazionale del Partito Democratico. Tra i relatori della serata Danny Sivo, Vincenzo Zaccaro e Vincenzo Antolini. Con autore ed ospiti si è costruito un percorso nel quale si è parlato della crisi di credibilità della politica, della spasmodica ricerca di leader e dello spostamento di preferenze verso il movimentismo ed in particolare i "5 Stelle". L'analisi della "sconfitta" elettorale del 26 febbraio scorso per il centro sinistra, passa dai dialoghi realmente accaduti che compongono il libro di De Santis ed attraverso i quali si comprende che mancanza di comunicazione e confusione hanno fatto propendere il voto verso altri soggetti. Recuperare è possibile ma il centro sinistra deve ritrovare lo spirito perduto.

Infine, stamane in via Firenze, una conferenza stampa delle Donne Democratiche di Andria lancia la corsa verso il delicato congresso cittadino. A loro il compito di fare un primo punto della situazione a pochi giorni dal via dell'organizzazione congressuale.
6 fotoCentro sinistra andriese: diversi incontri tra chiostro e locali
Centro sinistra andriese: diversi incontri tra chiostro e localiCentro sinistra andriese: diversi incontri tra chiostro e localiCentro sinistra andriese: diversi incontri tra chiostro e localiCentro sinistra andriese: diversi incontri tra chiostro e localiCentro sinistra andriese: diversi incontri tra chiostro e localiCentro sinistra andriese: diversi incontri tra chiostro e locali
  • guglielmo minervini
  • l'alternativa andria
  • giuseppe losappio
  • domenico de santis
  • Pd
Altri contenuti a tema
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
La segreteria provinciale del Pd Bat si arricchisce di donne e uomini provenienti da tutti i circoli cittadini La segreteria provinciale del Pd Bat si arricchisce di donne e uomini provenienti da tutti i circoli cittadini Sabato 5 aprile alle 10.30 conferenza stampa presso la sede provinciale di Trani in via Aldo Moro, 22
Dibattito nel Pd di Andria: «Perchè Elly Schlein ha ragione» Dibattito nel Pd di Andria: «Perchè Elly Schlein ha ragione» Giovanni Vurchio e Michele Di Lorenzo spiegano le ragioni circa la decisione sul riarmo in Europa
Anche Andria presente nella Capitale per la manifestazione a sostegno dell'Europa Anche Andria presente nella Capitale per la manifestazione a sostegno dell'Europa L'evento è stato promosso da 14 sindaci che hanno raccolto l'appello del giornalista Michele Serra dalle colonne di Repubblica
Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico La soddisfazione di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Viviana Di Leo, Assessore al Futuro
Regionali 2025, De Santis (PD): "Norma anti-sindaci incostituzionale, pronti a tornare in aula per abrogarla" Regionali 2025, De Santis (PD): "Norma anti-sindaci incostituzionale, pronti a tornare in aula per abrogarla" "Aspettiamo che anche le altre forze politiche si esprimano e convengano che è giunto il tempo di porre rimedio"
Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ridicole e fuorvianti le accuse del Pd Andria su azioni del governo Meloni” Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ridicole e fuorvianti le accuse del Pd Andria su azioni del governo Meloni” "Il Governo Meloni sin dal suo insediamento ha messo in campo azioni incisive sui temi della sicurezza e della lotta alla mafia"
Questione sicurezza, PD Andria: "Le politiche del governo Meloni mere operazioni di facciata" Questione sicurezza, PD Andria: "Le politiche del governo Meloni mere operazioni di facciata" Il partito democratico propone un approccio più concreto al problema
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.