benedetto miscioscia
benedetto miscioscia
Politica

Miscioscia risponde ai Cinquestelle sul centro Fornaci, ma riceve "pallinate" di carta

Il consigliere: «Come al solito i grillini sono fuori la notizia, la struttura sarà a breve agibile»

Non si è fatta attendere la risposta del consigliere Benedetto Miscioscia sul caso del centro Fornaci. Ieri, infatti, i grillini erano intervenuti sull'argomento denunciando il fatto che il centro fosse ancora chiusi e i ragazzi costretti a giocare per strada. «Come al solito i grillini sono fuori la notizia», scrive sulla sua pagina Facebook Miscioscia. «La notizia è che a breve finalmente i cittadini adulti e bambini residenti nel quartiere Fornaci potranno usufruire della struttura».

«Precisazione: i grillini si sono divertiti a far girare sui loro profili - dice ancora Miscioscia - il mio video tagliato nel momento in cui mi arrivava una pallonata o meglio pallinata, considerata le dimensioni della palla, mentre alcuni bambini giocavano nello spiazzo antistante il centro di aggregazione. Questo a dimostrazione che non avendo risposte e considerata la figuraccia rimediata a causa della loro sprovvedutezza ed improvvisazione, l'unica cosa che sanno fare è questa. Infatti la loro abilità la dimostrano solo sui social postando video con il solito refrain di parole e slogan. E i fatti? Roma docet», ha concluso.
  • benedetto miscioscia
  • centro aggregazione fornaci
Altri contenuti a tema
1 Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Mosse critiche sulla cementificazione dell'area tra il monumento ai Caduti e quella delle giostre lungo via Buozzi
1 Centro Fornaci, si torna al lavoro Centro Fornaci, si torna al lavoro Per la riqualificazione di un'opera contrassegnata da vicende giudiziarie ed abbandono
Percorso ciclabile di 5 km ad Andria, Miscioscia: «Si valutino soluzioni meno invasive e pericolose» Percorso ciclabile di 5 km ad Andria, Miscioscia: «Si valutino soluzioni meno invasive e pericolose» Secondo il presidente del Laboratorio Verde Fareambiente di Andria, si andrebbe a «stravolgere l’equilibrio tra le esigenze autoveicolari e la sosta»
Salubrità dell'acqua, Miscioscia: «Acquedotto e autorità sanitaria garantiscano i livelli di sicurezza» Salubrità dell'acqua, Miscioscia: «Acquedotto e autorità sanitaria garantiscano i livelli di sicurezza» Il Presidente del Laboratorio Verde Fareambiente di Andria interviene sul tavolo tecnico richiesto sui dati rilevati di PFAS
“Io non rischio": campagna nazionale per le buone pratiche di Protezione Civile “Io non rischio": campagna nazionale per le buone pratiche di Protezione Civile Il 13 ottobre volontari del Laboratorio verde Fareambiente di Andria in viale Crispi angolo corso Cavour
Ambiente: "Tutelare e preservare l'habitat delle api" Ambiente: "Tutelare e preservare l'habitat delle api" La nota del Coordinatore regionale di Fareambiente Puglia, Benedetto Miscioscia
Miscioscia: "A proposito di Tari, al danno si aggiunge la beffa" Miscioscia: "A proposito di Tari, al danno si aggiunge la beffa" La nota del Presidente del Laboratorio verde Fareambiente
Fareambiente si schiera contro il cibo omologato Fareambiente si schiera contro il cibo omologato La nota del Presidente, l'andriese dott. Benedetto Miscioscia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.