Centro Dopo di noi
Centro Dopo di noi
Vita di città

Centro “Dopo di noi” ed ex macello a disposizione della Asl: “Bel gesto della Sindaca di Andria”

Intervento del segretario generale della Cgil Bat Biagio D’Alberto: "rafforzare il personale, nelle corsie degli ospedali e nei Dipartimenti di Prevenzione"

«Apprezziamo il gesto annunciato in un video social della sindaca di Andria, Giovanna Bruno, che ha deciso di mettere a disposizione della Asl Bat due strutture andriesi inutilizzate o solo parzialmente utilizzate. Così si potranno rafforzare i servizi sanitari nell'emergenza, di cui c'è tanto bisogno, e dare nuova vita a strutture pubbliche rimaste chiuse per una serie di ragioni. È il caso questo del centro "Dopo di noi" situato all'interno della villa comunale di Andria e mai messo in funzione (conta circa 18 posti letto). E poi anche gli spazi dell'ex macello di via vecchia Barletta (utilizzati in parte come sede della Misericordia)».
Lo scrive il segretario generale della Cgil Bat Biagio D'Alberto intervenendo in merito alla possibilità lanciata dal sindaco.

«In rete vediamo circolare foto di assembramenti davanti al Dipartimento di prevenzione della Asl ad Andria, con gente in attesa di tamponi e utenti che vogliono solo chiedere informazioni sulle attività vaccinali di routine. Qualche servizio si potrebbe spostare nel centro all'interno della villa comunale, magari anche solo la somministrazione dei vaccini per i bambini, per esempio. Mentre gli ampi spazi dell'ex macello per i test per il Covid. Così si alleggerirebbe la mole di lavoro all'ufficio igiene di viale Trentino.
Bene ha fatto la Sindaca a lanciare questa idea, siamo in emergenza e le istituzioni devono collaborare e dialogare per superarla. Naturalmente, non basta trovare nuovi spazi, serve come stiamo dicendo ormai da settimane, rafforzare il personale, tanto nelle corsie degli ospedali quanto nei Dipartimenti di Prevenzione gli operatori sono stremati. Lavorano da marzo a ritmi serrati praticamente senza sosta, la Asl attivi subito tutte le procedure e i percorsi per nuovi reclutamenti», conclude D'Alberto.
  • Comune di Andria
  • cgil bat
  • biagio d'alberto
Altri contenuti a tema
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Sindaco Bruno: “Testimone di fraternità sociale e politica”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.