Nino Marmo ed Antonio Scamarcio
Nino Marmo ed Antonio Scamarcio
Politica

Centro destra spaccato alle comunali: Marmo rompe gli indugi e si candida con delle civiche

L'incontro di questa mattina a Bari con i rappresentanti di Forza Italia non è riuscito a ricompattare la coalizione

L'incontro di questa mattina a Bari tra Nino Marmo ed i vertici di Forza Italia, con la presenza del candidato presidente per la regione Puglia del centro destra Raffaele Fitto, non ha portato i frutti sperati ed alla fine, al di là dei sorrisi di circostanza ed i cordiali saluti, Nino Marmo ha rotto gli indugi ed ha dichiarato al sua volontà -in una riunione di questa sera con alcuni fedelissimi- di correre con delle civiche, non potendo utilizzare il simbolo di Forza Italia, per lo scranno più alto di Palazzo San Francesco ad Andria.

Durante la conferenza stampa di stamane, anche il vice Presidente di Forza Italia, Antonio Tajani aveva chiaramente affermato che quell'accordo stilato a livello nazionale andava rispettato e che quindi con Raffaele Fitto candidato presidente del centro destra, il partito azzurro intendeva onorare la candidatura di un esponente della Lega per il Comune di Andria.

Una decisione sofferta, ponderata ma ineluttabile, come ha più volte fatto intendere ai suoi amici ed interlocutori, che gli chiedevano di non rompere il fronte unitario del centro destra ad Andria e quindi di avallare le decisioni del tavolo romano, che volevano, con il nome di Fitto candidato presidente, alla Lega l'onere-onore di scegliere il candidato sindaco per alcuni Comuni chiave, qual'è Andria.

Quindi adesso Nino Marmo, storico leader del territorio del centro destra, capogruppo uscente regionale di Forza Italia si contrapporrà al candidato sindaco del centro destra andriese, l'avvocato Antonio Scamarcio, designato pubblicamente giovedì scorso 25 giugno in viale Crispi, dallo stesso leader della Lega Matteo Salvini, giunto appositamente ad Andria e ricevuto dai plenipotenziari pugliesi del partito di Alberto da Giussano.

Un altro duro colpo quindi per il centro destra andriese, desideroso di riconquistare Palazzo di Città, dopo le clamorose dimissioni annunciate ieri sera, in un post del segretario cittadino della Lega Benedetto Miscioscia, per troppo tempo in procinto di essere lui candidato sindaco della coalizione, prima ancora dell'ipotesi dell'avvocato Pierpaolo Matera, tra l'altro mai iscritto alla Lega, come da lui stesso dichiarato.

Una ennesima vicenda che si aggiunge quindi al conflitto in atto tra le due fazioni del centro destra andriese, tra Nicola Giorgino da una parte e Nino Marmo dall'altra. Inutile aggiungere che con questo clima, non mancheranno altri colpi di scena.
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • regione puglia
  • nino marmo
  • forza italia
  • benedetto miscioscia
  • antonio scamarcio
  • elezioni 2020
Altri contenuti a tema
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Protagonisti atleti provenienti da tutta Italia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.