
Politica
Centrodestra, elezioni amministrative: alla Regione con Fitto e su Andria un candidato della Lega
Salvini potrebbe essere in Puglia per il fine settimana. Sul tavolo con i partners ci sarebbe proprio la questione Andria
Andria - lunedì 22 giugno 2020
15.00
Il candidato del centrodestra per le elezioni regionali in Puglia è Raffaele Fitto. Alla fine la linea della leader di Fratelli D'Italia, Giorgia Meloni, ha tenuto. L'ufficialità arriva direttamente da una nota congiunta a firma di Lega, FdI e Fi, Matteo Salvini, Giorgia Meloni e Silvio Berlusconi.
Nell'accordo raggiunto a livello nazionale è stata trovata anche la quadra per Francesco Acquaroli in corsa nelle Marche, Stefano Caldoro per la Campania, Susanna Ceccardi per la Toscana.
Il centrodestra esprimerà candidati unitari anche alle comunali. L'accordo raggiunto prevede che la Lega indichi i candidati in alcune città del centro-sud fra cui Reggio Calabria, Andria, Chieti, Macerata, Matera, Nuoro, mentre Forza Italia e Fratelli d'Italia esprimeranno candidati in altre città al voto.
Dunque, stando appunto a quanto stabilito nei tavoli romani, il candidato sindaco per il centrodestra ad Andria sarà unitario e sarà esponente della Lega. A questo punto bisognerà capire cosa accadrà sul fronte forzista con l'attuale consigliere regionale uscente Nino Marmo che, stando ai ben informati, era pronto a scendere in campo nella corsa da sindaco e che visto l'accordo tra i leaders nazionali dovrebbe desistere da questa idea e potrebbe tornare a correre per la settima volta come consigliere regionale azzurro (per lui si parla della Presidenza del consiglio regionale, mentre alla Lega la vice Presidenza della giunta). La Lega ad Andria starebbe in queste ore ragionando dunque sul nome che possa trovare l'appoggio degli alleati Fratelli d'Italia e Forza Italia.
Sembrerebbe che Salvini sia pronto a scendere in Puglia per la presentazione della candidatura di Fitto e non è escluso che faccia anche una capatina ad Andria e a Trani (dove il centro destra ha scelta il proprio candidato nell'avvocato Filiberto Palumbo), i due comuni della Bat chiamati al voto per il rinnovo del consiglio comunale i prossimi 20 e 21 settembre.
La situazione dovrebbe delinearsi a stretto giro non solo nel centrodestra, infatti incombe anche l'ufficializzazione del candidato del centro sinistra, che dovrebbe avvenire proprio questa settimana, con l'ormai certa definizione dell'avvocato Giovanna Bruno.
Nell'accordo raggiunto a livello nazionale è stata trovata anche la quadra per Francesco Acquaroli in corsa nelle Marche, Stefano Caldoro per la Campania, Susanna Ceccardi per la Toscana.
Il centrodestra esprimerà candidati unitari anche alle comunali. L'accordo raggiunto prevede che la Lega indichi i candidati in alcune città del centro-sud fra cui Reggio Calabria, Andria, Chieti, Macerata, Matera, Nuoro, mentre Forza Italia e Fratelli d'Italia esprimeranno candidati in altre città al voto.
Dunque, stando appunto a quanto stabilito nei tavoli romani, il candidato sindaco per il centrodestra ad Andria sarà unitario e sarà esponente della Lega. A questo punto bisognerà capire cosa accadrà sul fronte forzista con l'attuale consigliere regionale uscente Nino Marmo che, stando ai ben informati, era pronto a scendere in campo nella corsa da sindaco e che visto l'accordo tra i leaders nazionali dovrebbe desistere da questa idea e potrebbe tornare a correre per la settima volta come consigliere regionale azzurro (per lui si parla della Presidenza del consiglio regionale, mentre alla Lega la vice Presidenza della giunta). La Lega ad Andria starebbe in queste ore ragionando dunque sul nome che possa trovare l'appoggio degli alleati Fratelli d'Italia e Forza Italia.
Sembrerebbe che Salvini sia pronto a scendere in Puglia per la presentazione della candidatura di Fitto e non è escluso che faccia anche una capatina ad Andria e a Trani (dove il centro destra ha scelta il proprio candidato nell'avvocato Filiberto Palumbo), i due comuni della Bat chiamati al voto per il rinnovo del consiglio comunale i prossimi 20 e 21 settembre.
La situazione dovrebbe delinearsi a stretto giro non solo nel centrodestra, infatti incombe anche l'ufficializzazione del candidato del centro sinistra, che dovrebbe avvenire proprio questa settimana, con l'ormai certa definizione dell'avvocato Giovanna Bruno.