Centro Antiviolenza Andria
Centro Antiviolenza Andria
Enti locali

Centro antiviolenza “RiscoprirSi”: «Continuità e miglioramento per questo 2017»

Ben 44 le richieste d’aiuto accolte nel 2016 da parte di donne vittime di violenza

Numerosissime le attività svolte in questo 2016 dal centro antivioleza "RiscoprirSi", che non possono che decretare un bilancio in attivo per l'anno ormai trascorso.
Qualche numero? 44 le richieste di aiuto di donne vittime di violenza ricevute e gestite dal centro; si tratta di donne nel 90% andriesi, di età fra 18 e 60 anni. Mentre, circa 20 sono le utenti prese in carico negli anni precedenti, che hanno continuato il loro percorso anche nel 2016.

Continua, inoltre, il progetto "Sfera" (sensibilizzazione, formazione e promozione dell'autonomia), in collaborazione con vari enti pubblici e privati, mentre si stringono nuove convenzioni, tra cui quella con l'Arcigay Bat "Mine Vaganti", con la Uil al fine di creare uno sportello per le vittime di mobbing e con la consigliera di parità dei diritti della Regione per il progetto "Poi". Avviati in questo anno gli incontri di gruppo con le utenti.

«Per la prima volta, nel 2016, ci siamo costituiti parte civile in un processo penale per maltrattamenti - afferma la presidente, Patrizia Lomuscio – Stiamo crescendo sempre più. Per il 2017 speriamo di riuscire a garantire la continuità del nostro servizio e a migliorarci sempre più».
  • centro antiviolenza riscoprirsi
Altri contenuti a tema
Grande successo per "Progetto Donna", organizzato da F.I.D.A.P.A. ed Accademia Wingtsun Ewto Puglia Grande successo per "Progetto Donna", organizzato da F.I.D.A.P.A. ed Accademia Wingtsun Ewto Puglia Tanti gli apprezzamenti ed i positivi riscontri dei presenti grazie ai tantissimi spunti di riflessione offerti
Ninni Inchingolo: Violenza sulle donne 2024, i dati del Viminale Ninni Inchingolo: Violenza sulle donne 2024, i dati del Viminale Istituita dall’ONU nel 1999 in ricordo delle sorelle dominicane Patria, Maria Teresa e Minerva Mirabal
Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative in programma Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative in programma A cura del Centro Antiviolenza RiscoprirSi… e del Centro Uomini Autori di Violenza Flexus
Violenza contro le donne: doppio appuntamento per l'Accademia Wingtsun Ewto Puglia Violenza contro le donne: doppio appuntamento per l'Accademia Wingtsun Ewto Puglia In viale Crispi lezione dimostrativa gratuita aperta a tutte le donne dai 12 anni in su
A Palazzo Ducale performance teatrale di Mariella Colasuonno dal titolo "Parole d'amore contro la violenza" A Palazzo Ducale performance teatrale di Mariella Colasuonno dal titolo "Parole d'amore contro la violenza" In programma domenica 24 novembre alle 19.30
Aggressioni e insulti via social contro il sindaco Giovanna Bruno: altre attestazioni di solidarietà Aggressioni e insulti via social contro il sindaco Giovanna Bruno: altre attestazioni di solidarietà Dalla Commissione Pari Opportunità e dall'Associazione RiscoprirSi
Firmato ad Andria il protocollo tra Questura Bat e l’Associazione “RiscoprirSI” Firmato ad Andria il protocollo tra Questura Bat e l’Associazione “RiscoprirSI” In materia di stalking e violenza domestica
Codice Rosa e sostegno alle donne vittime di violenza  Codice Rosa e sostegno alle donne vittime di violenza  Evento organizzato dalla Asl Bt con la collaborazione dei Centri Antiviolenza del Territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.