Centro per l'Impiego Andria
Centro per l'Impiego Andria
Scuola e Lavoro

Centri per l'Impiego della BAT, 16 nuovi formatori. Uno per Andria

Servizio finanziato dalla Regione Puglia per più di 380mila euro

Saranno 16 gli operatori della Formazione Professionale a disposizione dei Centri per l'Impiego della Provincia di Barletta - Andria - Trani. E' quanto disposto dalla Regione Puglia nell'ambito del P.O. F.S.E. Puglia 2007/2013 "Asse II - Occupabilità", per il potenziamento dei servizi da effettuarsi presso i centri per l'impiego con l'utilizzo del personale degli Enti della Formazione Professionale. Di questi solo uno sarà a disposizione del Centro per l'Impiego della Città di Andria. Nei giorni scorsi, infatti, la Provincia BAT ha incontrato le organizzazioni sindacali di categoria Cgil, Cisl, Snals e Uil per definire l'assegnazione dei formatori nei Centri per l'Impiego provinciali: un formatore a testa per i Centri di Andria e Barletta, cinque formatori a disposizione dei Centri di Bisceglie e Trani, sei per Canosa di Puglia, due per il Policentro di Trinitapoli ed uno per lo Sportello di Margherita di Savoia. Sottoscritti anche i Protocolli d'Intesa con gli enti di formazione coinvolti, in particolare Ageformi, Cnos, Enap, Epcpep, Irapl, Irsea, Itca e Cnipa. Il servizio sarà finanziato dalla Regione Puglia per un importo complessivo di 387.324,00 euro per il secondo semestre del 2015.

«Con questi nuovi 16 formatori i nostri Centri per l'Impiego innalzeranno lo standard qualitativo dei servizi erogati come quelli di osservatorio, orientamento ed informazione - ha affermato il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina -. Si tratta di servizi che richiedono prestazioni tecnico-professionali riconducibili ad attività di ricerca e studio, per l'osservatorio del mercato del lavoro e l'orientamento per percorsi formativi mirati. Nei giorni scorsi abbiamo completato l'assegnazione dei formatori d'intesa con le organizzazioni sindacali che hanno espresso la propria soddisfazione per la definizione del percorso. Grazie al prezioso lavoro del nostro personale interno ed al supporto degli operatori degli Enti della Formazione Professionale, i nostri Centri per l'Impiego continueranno ad erogare servizi fondamentali nell'esclusivo interesse della comunità».
  • Provincia Bat
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione E' l'esito del sopralluogo sul sito del Gurgo richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.