Centro per l'Impiego Andria
Centro per l'Impiego Andria
Enti locali

Centri per l'impiego: 12 mln dalla Regione, coinvolta anche Andria

L'obiettivo è quello di rafforzare le competenze degi operatori presenti

La Giunta Regionale ha approvato, su proposta dell'assessore all'istruzione, alla formazione e al lavoro della Regione Puglia, Sebastiano Leo, lo stanziamento della somma di 12 milioni di euro per adeguare e rafforzare le competenze degli operatori dei centri per l'impiego pugliesi.

«Un provvedimento strategico e di rilevanza straordinaria – ha commentato l'assessore Leo – che approviamo oggi in una fase delicatissima di transizione verso un nuovo modello di gestione dei servizi per il lavoro e in questo profondo stato di incertezza dovuto agli esiti della riforma costituzionale. In attesa che si concluda il citato processo di riforma e che vengano una volta per tutte definite funzioni e responsabilità, si correva il rischio di non riuscire più a garantire ai cittadini pugliesi i livelli essenziali delle prestazioni, mortificando al contempo il lavoro degli operatori dei CPI, abbandonati a loro stessi. Per queste ragioni – ha continuato l'assessore – la Regione Puglia ha ritenuto opportuno, per la fase di transizione, continuare ad affidare alle Province e alla città metropolitana di Bari la responsabilità organizzativa e amministrativa dei Centri per l'impiego e del relativo personale, garantendo alle stesse il trasferimento di risorse regionali, come concordato in sede di Accordo Quadro e di impegno congiunto Governo – Regione. Grazie a queste risorse garantiamo continuità di funzionamento e investiamo significativamente nell'adeguamento e nel rafforzamento delle competenze degli operatori. È nostra intenzione – ha concluso Leo – rilanciare il sistema dei servizi pubblici per il lavoro adeguando le strutture ai nuovi compiti richiesti, verso un modello di competenze di tipo orientativo e non burocratico».

Tra i centri interessati, per la Bat vi è anche Andria.
Proprio in riferimento al nuovo assetto dei servizi pubblici per il lavoro, avrà luogo domani, venerdì 28 ottobre p.v., presso l'Aula Starace dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", il Convegno "I Servizi per il Lavoro e le politiche attive in Puglia dopo il Jobs Act", al quale parteciperanno l'assessore al lavoro Sebastiano Leo e il Prof. Maurizio Del Conte, Presidente ANPAL (Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro) e Amministratore Unico di Italia Lavoro SpA.
  • Centro per l'Impiego Andria
Altri contenuti a tema
Oltre 1400 posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Oltre 1400 posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Il terziario guida le offerte nella BAT. EURES presenta il progetto Vivere e lavorare in Germania per diventare autisti professionisti di autobus e camion
Servizi turistici, top days 2025: oltre 2000 opportunità di lavoro e 1200 colloqui Servizi turistici, top days 2025: oltre 2000 opportunità di lavoro e 1200 colloqui Nelle 3 tappe dell'evento di Arpal Puglia più di 100 aziende partecipanti e oltre 800 candidati alle posizioni aperte
Occupazione: oltre 2mila opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 2mila opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Nuova edizione del report dei Centri per l’impiego della BAT, suddivisi per aree occupazionali
Oltre 1600 opportunità di lavoro nella Bat, a Bari e Foggia Oltre 1600 opportunità di lavoro nella Bat, a Bari e Foggia EURES cerca personale per gelaterie italiane in Germania
Servizio Civile Universale (SCU): attivi più di 120 progetti nella Bat Servizio Civile Universale (SCU): attivi più di 120 progetti nella Bat Online la guida ai progetti nella sesta provincia per un totale di oltre 340 posti disponibili
Oltre 850 le offerte di lavoro nella Bat e nel barese Oltre 850 le offerte di lavoro nella Bat e nel barese Continua lo scouting di offerte di lavoro, svolto dai Centri per l’impiego della Sesta provincia
Le imprese nella Bat cercano più di 140 profili Le imprese nella Bat cercano più di 140 profili Eures lancia il progetto di formazione - lavoro
Centro per l’impiego: le nuove offerte di lavoro del territorio Centro per l’impiego: le nuove offerte di lavoro del territorio La procedura per inviare la propria domanda
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.