Centro Antiviolenza Andria
Centro Antiviolenza Andria
Convegni

Centri Antiviolenza "Futura": in nove mesi 150 casi

Monzani: «Serve consapevolezza». Lomuscio: «Bisogna parlarne»

Un convegno per parlare di violenza di genere con formazione ed informazione sulla delicata tematica. Ad organizzarlo il Centro Antiviolenza Provinciale "Futura" nella Città di Andria che in meno di nove mesi ha già dato seguito a molti casi di violenza in prevalenza sulle donne: «Lo sportello è attivo sul territorio provinciale da dicembre 2013 - ha detto Patrizia Lomuscio, referente del Centro "Futura" - ed in meno di nove mesi ha già trattato 150 casi di violenza per la maggior parte sulle donne. Molte di loro sono in fase di separazione o divorzio».

Al centro della formazione un tema particolarmente delicato e cioè la consapevolezza di esser delle vittime: «Abbiamo analizzato la consapevolezza della vittimizzazione - ha detto il Prof. Marco Monzani, giurista e criminologo - una delle più grandi difficoltà, infatti, è far capire alle vittime che quello che sta succedendo è qualcosa di negativo. Il nostro sistema, purtroppo, non prevede la ricerca delle vittime, ma più che altro sono le stesse vittime che devono preoccuparsi di far sentire la propria voce. Informazione per i cittadini ma anche e soprattutto formazione per gli addetti ai lavori». Consapevolezza che è molto migliorata per via delle azioni di sensibilizzazione poste in essere: «La consapevolezza rispetto al passato è cambiata molto - ha detto ancora Patrizia Lomuscio - a seguito di un'opera di sensibilizzazione degli enti e delle forze politiche. E' un po' aumentata ma bisogna ancora lavorarci molto».

L'evento, la cui partecipazione è stata gratuita, ha visto l'accreditamento dell'Ordine Regionale degli Assistenti Sociali.
Carico il lettore video...
  • violenza sulle donne
  • centro antiviolenza futura
Altri contenuti a tema
Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” La nota di Michele Guadagno Coordinatore Forza Italia Giovani Andria con la collaborazione di Jennifer Fortunato
Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" I Giovani Democratici BAT: “Serve una mobilitazione collettiva e permanente”
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Gli studenti si confronteranno con l’associazione "Le Amiche per le Amiche" e personale della Questura
Giovane andriese perserguitava una coetanea biscegliese: ammonimento da parte della Questura Giovane andriese perserguitava una coetanea biscegliese: ammonimento da parte della Questura Tra gennaio e febbraio la Questura della BAT ha emesso 8 Avvisi Orali, 9 Fogli di Via Obbligatorio, 7 Daspo e ben 6 Ammonimenti
Due gravi episodi di violenza nel Ravennate: intervento del Commissario di P.S. Giuseppe Davide Farina Due gravi episodi di violenza nel Ravennate: intervento del Commissario di P.S. Giuseppe Davide Farina Azioni portate a termine dal funzionario originario di Andria e dal personale delle "Volanti" della Polizia di Stato, grazie all'applicazione di Youpol
In Prefettura riunito il tavolo sulle donne in stato di vulnerabilità In Prefettura riunito il tavolo sulle donne in stato di vulnerabilità Delineate le procedure operative volte a rafforzare la rete di sostegno
Violenza contro le donne: una giornata di riflessione e consapevolezza al Polo tecnico liceale “Ettore Carafa” Violenza contro le donne: una giornata di riflessione e consapevolezza al Polo tecnico liceale “Ettore Carafa” Un tappeto di scarpe rosse, potente simbolo di memoria e denuncia, ha fatto da cornice a un evento che ha promosso riflessione e consapevolezza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.