don Luigi Giussani
don Luigi Giussani
Eventi e cultura

Centenario della nascita di don Luigi Giussani: concerto questa sera alla parrocchia San Michele Arcangelo

L'evento sarà arricchito dalla testimonianza di Mons. Filippo Santoro, Arcivescovo metropolita di Taranto

Si terrà questa sera, domenica 5 febbraio 2023, ad Andria un concerto per celebrare il centenario della nascita di don Luigi Giussani, un evento in programma domenica 5 febbraio dalle ore 19:30 presso la parrocchia San Michele Arcangelo e San Giuseppe.

Il 2022 appena trascorso è stato l'anno centenario della nascita di don Luigi Giussani, uno dei protagonisti più rilevanti nella vita della Chiesa, della società e della cultura del nostro tempo. La sua passione educativa ha dato origine al Movimento di Comunione e Liberazione, oggi diffuso in tutto il mondo, ma ha al tempo stesso costituito un punto di interlocuzione, di dialogo e di proposta, che ha sempre suscitato grande interesse anche nel mondo laico. Nella città di Andria, questo anniversario sarà celebrato – a cura della comunità diocesana di Comunione e Liberazione – con l'esecuzione di brani tratti dal "Requiem" di Mozart e dallo "Stabat Mater" di Pergolesi, eseguiti da "Time2Quartet", quartetto d'archi di giovani e valenti musicisti. L'intento è quello di proporre lo sguardo e la viva sensibilità sempre dimostrata da don Giussani per la bellezza – di cui la musica rappresenta un vertice significativo – come via per l'espressione del senso religioso: domanda e attesa di un significato per la vita della persona e per il mondo intero.

L'evento sarà arricchito dalla testimonianza di Mons. Filippo Santoro, Arcivescovo metropolita di Taranto, che con don Giussani ha vissuto una lunga, intensa, filiale amicizia. Sono previsti i saluti di Mons. Luigi Mansi, Vescovo della nostra diocesi, e del sindaco di Andria, avv. Giovanna Bruno.
Locandina don Giussani
  • Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
  • Comunione e Liberazione
Altri contenuti a tema
Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Una particolare opera d'arte, donata dall'artigiano del legno Giuseppe Marzano ed inaugurata e benedetta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
"Rischia Restando": i giovani della Azione Cattolica si confrontano su emigrazione giovanile e futuro "Rischia Restando": i giovani della Azione Cattolica si confrontano su emigrazione giovanile e futuro L’appuntamento organizzato in Farmalabor dal Settore Giovani della Diocesi di Andria 
Tre concerti quaresimali ad Andria il 22 e 29 marzo ed il 6 aprile Tre concerti quaresimali ad Andria il 22 e 29 marzo ed il 6 aprile A cura dell’Ufficio Liturgico della Diocesi di Andria – sez. Musica sacra - e la Commissione diocesana per il Giubileo 2025
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.