.jpg)
Nightlife
Cena sociale Vin(n)tage presso “La Guardiola”, contrada Santa Barbara ad Andria
Organizzato dall’associazione ideAzione in collaborazione con "Jazz in" del dott. Stefano Porziotta e del Forno di Comunità della Coop. Sociale S. Agostino
Andria - sabato 10 novembre 2018
8.32
Vin(n)tage, un sabato glamour, all'insegna della solidarietà, del buon cibo e della buona musica.
Nella serata di sabato 17 novembre, a "La Guardiola", Andria, si terrà la cena sociale promossa dall'Associazione socio culturale ideAzione in collaborazione con "Jazz in" del dottor Stefano Porziotta, del Forno di Comunità della Cooperativa Sociale S. Agostino nello scenario rustico e suggestivo della tenuta andriese, nei pressi del santuario del SS. Salvatore.
Dopo Vini/le, tenutosi a settembre, l'associazione ideAzione ha voluto organizzare la cena sociale, un incontro tra associati e simpatizzanti, in un tradizionale momento conviviale accompagnato dalla buona musica e dal buon vino.
La cena sarà preparata dalla Cooperativa Sociale S. Agostino, con i prodotti a km 0 coltivati sui terreni confiscati alla mafia, una serata all'insegna del divertimento e del sociale.
L'iniziativa di questa Cooperativa permette l'avvio e il rafforzamento di attività di economia sociale (ristorazione, agricoltura, artigianato ecc..) sui terreni confiscati alla criminalità organizzata, capaci di offrire servizi al territorio ed opportunità di inclusione socio-lavorative tra persone svantaggiate.
Tutto nasce nel 2013, quando il Parroco di Andria, Don Vito Gaudioso vede la sua città in difficoltà: manca il lavoro ed è vuota, di qui la necessità di rimboccarsi le maniche, nasce così la Cooperativa Sociale S. Agostino, precisamente nei 42 ettari dei terreni confiscati in contrada Bosco di spirito, dove è in corso la mietitura nei campi seminati a grano Senatore Cappelli.
Per l'occasione, i ragazzi della Cooperativa prepareranno un menù di antipasti (focaccia, francesina, straccetti, salsiccia secca e formaggi) accompagnati dalla preziosissima degustazione live della mozzarella del Caseificio Montrone, fatta dai maestri caseari direttamente in loco; un primo piatto simbolo della tradizione culinaria murgese con funghi cardoncelli e salsiccia di Minervino, un secondo primo piatto classico di tagliolini al forno, a seguire roast beef servito con patate al forno. Per finire, frutta selezionata di stagione dell'azienda Natura e Qualità di Rendine e Capogna, pasticceria secca di pasta di mandorle nostrane, i tradizionali confetti artigianali della fabbrica Mucci Giovanni e la gustosa miscela di qualità del Caffè Svevo.
Durante la cena sarà servito il preziosissimo vino rosso locale della cantina Alicino, "Tenuta Montevitolo", rinomata per la passione e l'esaltazione delle potenzialità dell'enologia del territorio locale e acqua oligominerale naturale Orsini, ideale da gustare per le sue qualità e prodotta con procedimenti green ed ecosostenibili.
La cena sarà allietata dai suoni dell'isola di smeraldo, grazie al gruppo Guinn'ss n'roses che narrerà la musica irlandese tradizionale e passionale, famosa per il suo carattere folk per poi passare ai brani della musica jazz, l'armonia dell'anima, con la voce di Manuela Ciunna e Seby Burgio ed infine, sul palco, la musica del divertentismo, quella bella, dagli anni '90 ad oggi con Michele Zingaro UDJ.
start ore 21:00
cena € 25,00.
Per info e prenotazioni contattare i seguenti numeri:
320 2127540
3393810562
Nella serata di sabato 17 novembre, a "La Guardiola", Andria, si terrà la cena sociale promossa dall'Associazione socio culturale ideAzione in collaborazione con "Jazz in" del dottor Stefano Porziotta, del Forno di Comunità della Cooperativa Sociale S. Agostino nello scenario rustico e suggestivo della tenuta andriese, nei pressi del santuario del SS. Salvatore.
Dopo Vini/le, tenutosi a settembre, l'associazione ideAzione ha voluto organizzare la cena sociale, un incontro tra associati e simpatizzanti, in un tradizionale momento conviviale accompagnato dalla buona musica e dal buon vino.
La cena sarà preparata dalla Cooperativa Sociale S. Agostino, con i prodotti a km 0 coltivati sui terreni confiscati alla mafia, una serata all'insegna del divertimento e del sociale.
L'iniziativa di questa Cooperativa permette l'avvio e il rafforzamento di attività di economia sociale (ristorazione, agricoltura, artigianato ecc..) sui terreni confiscati alla criminalità organizzata, capaci di offrire servizi al territorio ed opportunità di inclusione socio-lavorative tra persone svantaggiate.
Tutto nasce nel 2013, quando il Parroco di Andria, Don Vito Gaudioso vede la sua città in difficoltà: manca il lavoro ed è vuota, di qui la necessità di rimboccarsi le maniche, nasce così la Cooperativa Sociale S. Agostino, precisamente nei 42 ettari dei terreni confiscati in contrada Bosco di spirito, dove è in corso la mietitura nei campi seminati a grano Senatore Cappelli.
Per l'occasione, i ragazzi della Cooperativa prepareranno un menù di antipasti (focaccia, francesina, straccetti, salsiccia secca e formaggi) accompagnati dalla preziosissima degustazione live della mozzarella del Caseificio Montrone, fatta dai maestri caseari direttamente in loco; un primo piatto simbolo della tradizione culinaria murgese con funghi cardoncelli e salsiccia di Minervino, un secondo primo piatto classico di tagliolini al forno, a seguire roast beef servito con patate al forno. Per finire, frutta selezionata di stagione dell'azienda Natura e Qualità di Rendine e Capogna, pasticceria secca di pasta di mandorle nostrane, i tradizionali confetti artigianali della fabbrica Mucci Giovanni e la gustosa miscela di qualità del Caffè Svevo.
Durante la cena sarà servito il preziosissimo vino rosso locale della cantina Alicino, "Tenuta Montevitolo", rinomata per la passione e l'esaltazione delle potenzialità dell'enologia del territorio locale e acqua oligominerale naturale Orsini, ideale da gustare per le sue qualità e prodotta con procedimenti green ed ecosostenibili.
La cena sarà allietata dai suoni dell'isola di smeraldo, grazie al gruppo Guinn'ss n'roses che narrerà la musica irlandese tradizionale e passionale, famosa per il suo carattere folk per poi passare ai brani della musica jazz, l'armonia dell'anima, con la voce di Manuela Ciunna e Seby Burgio ed infine, sul palco, la musica del divertentismo, quella bella, dagli anni '90 ad oggi con Michele Zingaro UDJ.
start ore 21:00
cena € 25,00.
Per info e prenotazioni contattare i seguenti numeri:
320 2127540
3393810562