tessera sanitaria
tessera sanitaria
Territorio

Celiachia, da luglio i buoni per l'acquisto di prodotti senza glutine saranno elettronici

Occorrerà soltanto la tessera sanitaria e il codice PIN rilasciato

Dal 1 luglio 2017, dopo la sperimentazione nella ASL BAT, si è dato avvio in tutta la Puglia al processo di dematerializzazione dei buoni cartacei per l'acquisto, con oneri a carico del Servizio Sanitario Regionale, dei prodotti privi di glutine da parte degli assistiti affetti da celiachia: non sarà più possibile utilizzare i buoni cartacei precedentemente emessi dalle Aziende Sanitarie Locali.

In occasione della emissione dei buoni cartacei per l'anno 2017, gli operatori preposti degli uffici anagrafe della Regione Puglia, hanno rilasciato agli assistiti un foglio contenente un codice personale (PIN), da utilizzare al momento dell'acquisto, e aperto una posizione creditoria finalizzata all'acquisto di alimenti senza glutine, aggiornata periodicamente attraverso l'accredito di un buono elettronico, sostitutivo dei precedenti buoni cartacei.

Dal 1 luglio, dunque, sarà possibile recarsi presso un qualsiasi punto vendita convenzionato di alimenti senza glutine (farmacie, parafarmacie ed esercizi commerciali convenzionati), muniti della sola tessera sanitaria e del PIN ricevuto, necessario per convalidare gli acquisti.

Nel caso in cui non si disponga del PIN o in caso di smarrimento dello stesso, si dovrà richiederlo agli sportelli dell'anagrafe assistiti del proprio Distretto Socio Sanitario.
Con il PIN ricevuto, inoltre, è possibile accedere ai Servizi per gli assistiti celiaci, disponibili nella sezione 'Servizi on line' del Portale regionale della Salute (www.sanita.puglia.it) o sull'APP PugliaSalute (scaricabile gratuitamente su smartphone e tablet), per: consultare il credito residuo peril mese corrente; consultare la lista dei movimenti effettuati nell'arco temporale selezionato; richiedere un nuovo PIN e scaricare il relativo documento.

Per ulteriori informazioni consultare il portale regionale della salute (www.sanita.puglia.it) - Sezione Assistenza - Buoni Celiachia.
  • farmaci cari
  • farmacia
Altri contenuti a tema
In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Si accorciano i tempi di attesa e si rende l’accesso alle prestazioni più semplice e vicino
Truffe agli anziani, i farmacisti impegnati con i carabinieri nella prevenzione Truffe agli anziani, i farmacisti impegnati con i carabinieri nella prevenzione L'iniziativa riguarda anche la Bat ed è stata presentata al Comando di Bari
Farmacia dei Servizi: presto nuove attività come la distribuzione degli alimenti per persone con malattie renali Farmacia dei Servizi: presto nuove attività come la distribuzione degli alimenti per persone con malattie renali L'intesa tra assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese ed il direttivo di Federfarma Puglia
Vaccino antinfluenzale, informazioni utili Vaccino antinfluenzale, informazioni utili Ecco le Farmacie cittadine presso cui è possibile sottoporsi alla vaccinazione
Farmaci in classe per i bambini e i ragazzi che hanno bisogno di assumerli anche durante l’orario scolastico Farmaci in classe per i bambini e i ragazzi che hanno bisogno di assumerli anche durante l’orario scolastico La Puglia conferma il suo impegno verso la salute dei cittadini più giovani e fragili
Nuovi progetti attivati in Puglia per la Farmacia dei Servizi Nuovi progetti attivati in Puglia per la Farmacia dei Servizi Si tratta della ricognizione farmacologica per i pazienti oncologici ed il supporto allo screening del diabete
Epatite C, al via il piano per eradicare il virus in Puglia Epatite C, al via il piano per eradicare il virus in Puglia Con 290mila test e 1.000 farmacie della regione si punta a raggiungere gli obiettivi del “Piano per l’eliminazione del virus HCV nella Regione Puglia”
Il Bonomo di Andria tra gli ospedali regionali che distribuiranno il medicinale Skyclarys (omaveloxolone) Il Bonomo di Andria tra gli ospedali regionali che distribuiranno il medicinale Skyclarys (omaveloxolone) La dispensazione a domicilio del medicinale dovrà essere effettuata da parte dei servizi farmaceutici territoriali della ASL
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.