Chiesa di San Nicola Andria
Chiesa di San Nicola Andria
Religioni

Celebrazioni anche ad Andria, in onore dei Santi Medici Cosma e Damiano

Tutto il programma degli eventi religiosi e folkloristici organizzati presso le parrocchie di San Nicola di Myra e San Domenico

Le parrocchie cittadine di San Nicola di Myra e di San Domenico si apprestano da oggi 23 e fino al prossimo 28 settembre a festeggiare i Santi Medici Cosma e Damiano, tradizionalmente conosciuti come i santi protettori dei medici e dei farmacisti.

Ecco quindi il programma completo degli eventi religiosi e folkloristici:

-lunedì 23 settembre ore 18:30 partendo dalla Chiesa San Nicola i simulacri dei Santi saranno portate nella chiesa di San Domenico dove saranno celebrati il triduo e la festa; alle ore 19:30 ci sarà la celebrazione eucaristica, in ricordo di don Peppino Roberto a 50 anni dalla sua morte;

-martedì 24 settembre, alle ore 19:30, "Si prese cura di lui" adorazione eucaristica guidata dalla comunità di Papa Giovanni XXIII.

-mercoledì 25 settembre, alle ore 19:30, "Sui passi del Samaritano" adorazione eucaristica meditando sui testi della lettera pastorale "Si prese cura di lui" del nostro vescovo e alle ore 20:30 "Mi chiamo Luigi - storie della nostra terra" Gianfrancesco presenta il suo ultimo album.

-giovedì 26 settembre, festa dei santi medici Cosma e Damiano: alle ore 8 e alle ore 10:30 santa messa presieduta da don Nicola De Ruvo; alle ore 18:30 Santa Messa e processione per le vie della parrocchia.
L'itinerario della processione sarà il seguente: via Corrado IV di Svevia, C. Marulli, piazza Pincerna, via Gammarrota, de Anellis, piazza Toniolo, via Santa Chiara, Federico II di Svevia, Porta nuova, Manthonè, Nicotera, Giudea, Calderisi, Lupicini, Cipriani e rientro in chiesa. Alle ore 21 la serata sarà animata dalla musica del gruppo Bariche's.

-venerdì 27 settembre, per la giornata dell'ammalato: alle ore 8 Santa Messa e alle ore 19:30 Santa Messa, adorazione eucaristica e benedizione degli ammalati.

-sabato 28 settembre, alle ore 20:30, preghiera a "Maria Santissima che scioglie i nodi" presso la chiesa San Nicola di Myra.

I parroci e gli organizzatori della festa, espressamente declinano ogni responsabilità circa la raccolta delle offerte, in quanto nessuno è stato autorizzato a tale adempimento. Chi vuole può rivolgersi direttamente in chiesa dai sacerdoti.
locandina
  • Diocesi di Andria
  • chiesa san nicola
Altri contenuti a tema
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.