Festa dell'Albero
Festa dell'Albero
Scuola e Lavoro

Celebrata la Festa dell'Albero al Circolo didattico "Rosmini"

Sono stati piantumati nel giardino della scuola degli alberelli per far fiorire la coscienza ecologica

Presso l'8° Circolo Didattico Antonio Rosmini si è svolta lo scorso mercoledì 20 novembre, l'annuale "Festa dell'albero" a cui hanno partecipato tutte le sezioni della scuola infanzia e classi della primaria.
Nel panorama delle iniziative di carattere educativo e didattico, questa manifestazione, fortemente voluta dal Dirigente Scolastico prof. Carlo Zingarelli, dalle docenti e dagli alunni, d'intesa con il reparto Carabinieri Forestali del Parco nazionale dell'alta Murgia, alle dipendenze del Maggiore Giuliano Palomba, rappresenta il coronamento di una serie di attività atte a sensibilizzare i piccoli discenti alla cura degli alberi e al rispetto della natura in genere. In questa occasione gli alunni dell'infanzia e della primaria, in un percorso di continuità, hanno avuto modo di lavorare in sinergia.

Nei diversi laboratori organizzati, gli alunni hanno realizzato alberi simbolici come segnalibri e bandierine, creato parole relative al rispetto per la natura, poesie, filastrocche e canti a tema con l'obiettivo di promuovere politiche di riduzione delle emissioni, protezione del suolo, qualità dell'aria, valorizzazione delle tradizioni legate all'albero nella cultura italiana e vivibilità degli ambienti urbani.

Gli alunni, alla presenza del Dirigente Scolastico, docenti, rappresentanza dei genitori, Carabinieri Forestali, WWF, si sono cimentati, con l'intento di prendersene cura, nella piantumazione di alberi come il melograno, il leccio, il limone e nella posa di piante come il viburno e l'alloro.

Protagonisti dell'atto della piantumazione sono stati anche molti alunni diversamente abili che, insieme ai loro compagni tutor, hanno tratto dall'esperienza ortoterapica numerosi benefici dal punto di vista fisico, sociale e psicologico, non solo a livello individuale ma anche relazionale.
  • scuola rosmini andria
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Sul posto stanno operando squadre dei Vigili del fuoco, i Carabinieri Forestali del Parco e operai dell'Arif
Concorso “Mi impegno per la legalità - Edizione giovani" premio per l'I.C. “A. Rosmini – D. Alighieri” di Andria Concorso “Mi impegno per la legalità - Edizione giovani" premio per l'I.C. “A. Rosmini – D. Alighieri” di Andria Sono state selezionate le scuole vincitrici: solo due per la Bat
Epifania 2025: speranza e natura con i Carabinieri Forestali Epifania 2025: speranza e natura con i Carabinieri Forestali Tanti bambini ricoverati negli ospedali e nelle case-famiglia di ttuta Italia riceveranno doni e attenzioni
Natale Sicuro: I Carabinieri intensificano i controlli Natale Sicuro: I Carabinieri intensificano i controlli Rafforzato il dispositivo di controllo del territorio per garantire maggiore sicurezza ai cittadini
Un albero per la salute: 29 ottobre al Bonomo di Andria ci sarà la messa a dimora di tre alberi Un albero per la salute: 29 ottobre al Bonomo di Andria ci sarà la messa a dimora di tre alberi Presentazione del progetto nazionale dell’Arma dei Carabinieri e della FADOI
A Castel del Monte il Comandante delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri A Castel del Monte il Comandante delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri Nell'ambito di una visita programmata ai reparti presenti nel territorio pugliese
Il Comandante Interregionale dei Carabinieri visita il Comando Provinciale Bat Il Comandante Interregionale dei Carabinieri visita il Comando Provinciale Bat Apprezzamento per l'impegno e la dedizione profusi nello svolgimento dei servizi di prevenzione e repressione dei reati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.