Sporcizia ed inciviltà Cattedrale di Andria
Sporcizia ed inciviltà Cattedrale di Andria
Cronaca

Cattedrale di Andria: inciviltà e mancato rispetto

Un appello di residenti e fedeli: «E' un luogo sacro»

Sarà movida, sarà l'alcol, sarà semplicemente inciviltà: ogni mattina la scena a cui bisogna assistere davanti all'ingresso principale ed all'ingresso secondario della Cattedrale di Andria, è uno spettacolo desolante di bottiglie di vetro, bicchieri di plastica, carte di ogni genere nonché urina e feci. Le immagini, registrate anche con l'ausilio di un telefonino, parlano chiaro: di sera, un luogo sacro ed importante è preso d'assalto da ogni genere di intemperanza civica. Di mattina gli addetti della Cattedrale sono costretti a pulire tutta questa sporcizia ed inciviltà nella più totale indifferenza dei protagonisti serali.

L'inciviltà è palesata anche dalla non curanza della presenza di telecamere, della Diocesi di Andria, proprio all'esterno della Cattedrale che ogni giorno riprendono tutte le scene nonché i volti dei giovani e giovanissimi protagonisti di questa pratica. Sono soprattutto residenti e fedeli a lanciare un accorato appello al buon senso: «Questo è un luogo sacro, è necessario essere rispettosi». Per non parlare dei tanti turisti che giungono in mattinata per visitare la Cattedrale stessa. Ma l'appello coinvolge anche istituzioni e forze dell'ordine chiamate a dare un contributo essenziale affinchè lo scempio a cui si assiste possa esser finalmente bloccato per restituire dignità ad un luogo così antico ed importante per l'intera comunità.
Sporcizia ed inciviltà Cattedrale di AndriaSporcizia ed inciviltà Cattedrale di AndriaSporcizia ed inciviltà Cattedrale di AndriaSporcizia ed inciviltà Cattedrale di AndriaOperazioni di pulizia della sporcizia Cattedrale di AndriaSporcizia ed inciviltà Cattedrale di AndriaOperazioni di pulizia della sporcizia Cattedrale di AndriaSporcizia ed inciviltà Cattedrale di AndriaSporcizia ed inciviltà Cattedrale di AndriaSporcizia ed inciviltà Cattedrale di AndriaSporcizia ed inciviltà Cattedrale di AndriaSporcizia ed inciviltà Cattedrale di Andria
Carico il lettore video...
  • Diocesi di Andria
  • cattedrale di andria
Altri contenuti a tema
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
"Rischia Restando": i giovani della Azione Cattolica si confrontano su emigrazione giovanile e futuro "Rischia Restando": i giovani della Azione Cattolica si confrontano su emigrazione giovanile e futuro L’appuntamento organizzato in Farmalabor dal Settore Giovani della Diocesi di Andria 
Tre concerti quaresimali ad Andria il 22 e 29 marzo ed il 6 aprile Tre concerti quaresimali ad Andria il 22 e 29 marzo ed il 6 aprile A cura dell’Ufficio Liturgico della Diocesi di Andria – sez. Musica sacra - e la Commissione diocesana per il Giubileo 2025
Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Prendersi cura e condividere: un cammino di fraternità che spezza le catene dell’indifferenza e della discriminazione
Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Il progetto "Senza Sbarre" questa sera, alle ore 19.30 presso la chiesa della Madonna della Divina Provvidenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.