Castel del Monte
Castel del Monte
Vita di città

Castel del Monte nel video promozione della Provincia di Barletta Andria Trani

Uno scrigno prezioso di storia, arte e magia. Ecco qualche curiosità sul maniero federiciano

Se c'è un luogo che, nel corso degli anni, ha contribuito ad identificare la Puglia come Regione ricca di arte, storia e bellezza, questo è sicuramente Castel del Monte. L'edificio, risalente al XIII secolo, riprende l'architettura tipica del Medioevo, il periodo in cui fu costruito per volontà dell'Imperatore Federico II di Svevia. Il Castello, la cui nascita ufficiale è datata 29 Gennaio 1240, dal 1996 è stato inserito tra i luoghi Patrimonio dell'UNESCO.
Castel del Monte è una delle costruzioni medievali più conosciute in tutto il mondo, non solo per la storia che lo caratterizza, ma anche per la magia e l'esoterismo che da sempre lo avvolgono.
Stando a ciò che i ricercatori e gli storici hanno riferito, nelle intenzioni di Federico II Castel del Monte doveva essere un "tempio del sapere" in cui lui potesse incontrare gli esperti che si occupavano delle varie discipline che conosceva e studiava.
Anche se Castel del Monte è più piccolo rispetto ad altre costruzioni federiciane, ciò che lo rende speciale agli occhi dei numerosi visitatori che accorrono da ogni parte d'Italia e del mondo in tutti i periodi dell'anno, è senza dubbio la presenza di forti simbolismi e riferimenti sia mistici che esoterici.
La struttura stessa della costruzione, che rimanda ad un intricato labirinto, è stata ottenuta con un disegno geometrico perfetto.
La somma degli otto lati su cui poggiano le pareti perimetrali e dei 48 piccoli lati della torre, che è 56, con molta probabilità fa riferimento agli anni di vita dell'imperatore di Svevia.
Alcuni ricercatori hanno riferito altre curiosità riguardanti la costruzione medievale, come questa ad esempio: se immaginiamo la struttura tagliato esattamente a metà da una linea verticale, sul lato sinistro ne viene fuori una "F", ossia l'iniziale del nome dell'imperatore.
Non mancano, poi, storie e leggende che narrano della presenza di fantasmi o presenze alquanto strane che si aggirerebbero nell'edificio.
C'è chi giura di aver avvertito la sensazione di essere seguito all'interno del Castello, soprattutto nei pressi delle "prigioni", dove pare siano morti alcuni briganti. C'è pure chi ritiene, più romanticamente, che in realtà sia lo spirito di Federico II ad aleggiare senza sosta nelle stanze del castello.
Alcuni raccontano di essere stati testimoni di episodi misteriosi accaduti all'interno del bosco che circonda l'edificio medievale. Circa la forma ottagonale del Castello, la maggior parte degli studiosi ritiene che sia stata scelta perché si avvicina al cerchio, che è la forma geometrica simbolo della perfezione.
Proprio per la sua importanza e rilevanza storica e folkloristica, il Castello (che dista circa 60 km da Bari ed è situato su una collina), è stato inserito nel video spot realizzato dal regista Giuseppe Valentino per Ferula Film nell'ambito della campagna di promozione territoriale della Provincia BAT, "Il paesaggio si fa cultura".
L'iniziativa della Provincia di Barletta-Andria-Trani si pone l'obiettivo di promuovere e sensibilizzare alla cultura del paesaggio inteso come "bene comune" da valorizzare e preservare, e prevede la collaborazione con diversi enti territoriali, con il patrocinio della Regione Puglia, partner Direzione regionale Musei Puglia, Castel del Monte, d'intesa con Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio (SABAP) per le province di Barletta-Andria-Trani e Foggia, Parco Naturale Regionale Fiume Ofanto.

Ecco il Video.
IMG WAIMG WAIMG WA
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Sono stati 263 i partecipanti della manifestazione organizzata dal Gruppo Maratoneti Andriesi
Un ospite d’eccezione all’Ecotrail Castel del Monte Un ospite d’eccezione all’Ecotrail Castel del Monte Domenica 30 marzo il raduno presso il maniero federiciano
Castel del Monte dà il benvenuto alla primavera inaugurando il servizio “Pet Friendly” Castel del Monte dà il benvenuto alla primavera inaugurando il servizio “Pet Friendly” A disposizione dei visitatori, il noleggio di trasportini per animali di piccola taglia
Sequestrati tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Sequestrati tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria In azione i carabinieri forestali, denunciato conduttore terreno
Castel del Monte: “Grave l’assenza degli assessori regionali in audizione" Castel del Monte: “Grave l’assenza degli assessori regionali in audizione" Lo denunciano i consiglieri regionali Di Bari (M5S) e Spina (FdI): “Servono risposte sulla gestione del sito” 
Stadio Degli Ulivi: la Sindaca Bruno incontra il Ministro per lo sport Andrea Abodi Stadio Degli Ulivi: la Sindaca Bruno incontra il Ministro per lo sport Andrea Abodi L'incontro segue quello con il ministro Giuli, per la promozione di Castel del Monte e la possibilità di accedere a finanziamenti per un teatro comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.