Antonio Nespoli e Gianluca Grumo
Antonio Nespoli e Gianluca Grumo
Vita di città

Caso Carella, Grumo e Nespoli di Azione: "La schizofrenia in politica"

"Dicevano che era superato mentre oggi si compiacciono del fatto che la Regione la confermi"

"La schizofrenia in politica! Bene ha fatto la Regione, su sollecitazione della comunità scolastica dell'Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro e delle forze politiche (quasi) tutte, a rivedere la propria decisione sull'illogico scorporo della scuola dell'infanzia Carella". Intervengono i rappresentanti di Azione sul caso della Carella che da oggi resta all'IC Verdi-Cafaro dopo le Regione Puglia ha deciso di tornare sui suoi passi.
"Non si comprendono bene i toni trionfalistici di alcuni assessori e del segretario del Partito Democratico, se solo si pensi che tutta la vicenda nasce soltanto a seguito di quanto deliberato dalla loro Giunta Comunale il 26/09/2023 e della deliberata inviata dalla (loro) Provincia alla Regione. Qualche giorno fa dicevano che quella delibera comunale era superata, oggi si compiacciono del fatto che la Regione abbia approvato il dimensionamento scolastico nella stessa previsto. Nel mezzo dimenticano quanto emerso nell'ultima conferenza dei capigruppo e l'ordine del giorno presentato da alcuni consiglieri di minoranza al quale la Sindaca si è richiamata per chiedere la revisione della scelta dopo le sue infruttuose interlocuzioni e audizioni. È proprio vero che a lavare la testa all'asino si perde tempo e sapone", concludono il consigliere comunale Gianluca Grumo ed il commissario cittadino Antonio Nespoli di Azione.
  • scuola dell'infanzia carella
Altri contenuti a tema
Dimensionamento scolastico, nPSI Liberali e Riformisti: "Modificate le decisioni assunte il 30 dicembre 2024"  Dimensionamento scolastico, nPSI Liberali e Riformisti: "Modificate le decisioni assunte il 30 dicembre 2024"  La nota del direttivo cittadino: "Coinvolgimento parziale della comunità e senza un vero e proprio confronto aperto"
Dimensionamento scolastico, Vurchio: "Sincero ringraziamento all’intera capigruppo ed all’Assessore Ciliento" Dimensionamento scolastico, Vurchio: "Sincero ringraziamento all’intera capigruppo ed all’Assessore Ciliento" "Continuando su questa strada, potremo affrontare con successo le sfide future e garantire un’offerta educativa sempre più efficace e di qualità"
La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria «Al sindaco Bruno e all'assessora alla Persona Dora Conversano va il merito di aver tenuto la barra dritta»
Dimensionamento scolastico, dietrofront sulla Carella che resta al Verdi-Cafaro Dimensionamento scolastico, dietrofront sulla Carella che resta al Verdi-Cafaro La Regione Puglia approva il piano comunale dello scorso anno
Dimensionamento scolastico, scorporo della scuola “Carella”: intervento dell’Assessora Conversano Dimensionamento scolastico, scorporo della scuola “Carella”: intervento dell’Assessora Conversano Le precisazioni su «diversi passaggi su cui si è consumato un dibattito pieno di inesattezze e confusione»
Consiglio di Istituto "Verdi Cafaro" su scuola Carella: «Decisione politica che ferisce profondamente la nostra Comunità scolastica» Consiglio di Istituto "Verdi Cafaro" su scuola Carella: «Decisione politica che ferisce profondamente la nostra Comunità scolastica» «Cancellati con una delibera anni di progetti e continuità didattica. A pagare le conseguenze bambini, genitori e docenti»
Pd su questione "Carella": «L’opposizione non ha perso tempo per infangare il Sindaco e la sua Amministrazione» Pd su questione "Carella": «L’opposizione non ha perso tempo per infangare il Sindaco e la sua Amministrazione» «Sottoscritto un documento congiunto che è stato presentato direttamente al Presidente Emiliano»
Di Candia, Comitato Genitori Andriesi:"Nuovo dimensionamento scolastico lo stanno pagando ragazzi e famiglie" Di Candia, Comitato Genitori Andriesi:"Nuovo dimensionamento scolastico lo stanno pagando ragazzi e famiglie" "Dov'erano, le ora scalpitanti opposizioni, quando le varie scuole manifestavano contro questo provvedimento?"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.