n
n
Vita di città

CasaPound Italia contro la Tari: "Importi alti e gestione dei rifiuti scadente"

Il referente Andrea Cortellino: "TARI tassa illegittima"

"TARI: troppi costi, pochi servizi!", questo è il testo dei volantini affissi nelle principali strade di Andria da CasaPound Italia insieme a degli ironici sacchetti di spazzatura piene di banconote fac-simile, simboleggianti lo spreco di denaro dei cittadini per un servizio costoso ed inefficiente.

«Da anni - dichiara Andrea Cortellino, referente di CasaPound Italia nella provincia BAT - nel Comune di Andria è stata avviata una raccolta della spazzatura 'porta a porta', per agevolare la differenziazione dei rifiuti. Tuttavia, nonostante Andria si sia dimostrata nel corso di questi anni un Comune virtuoso per la raccolta differenziata, non solo è stato registrato l'aumento vertiginoso della tassa sui rifiuti, ma a tale aumento non è corrisposto un miglioramento dei servizi».

«L'inefficienza dell'Amministrazione nell'erogazione del servizio della gestione dei rifiuti - continua il referente di Cpi - è aggravata dal fatto che la TARI è ritenuta una tassa illegittima, in quanto va a sommare ai costi per la raccolta dei rifiuti anche quelli relativi alla pulizia delle strade cittadine, molte della quali dimenticate dagli operatori e invase dalla sporcizia».

«Chiediamo, pertanto, una riduzione significativa della Tari - conclude Cortellino - proporzionale alla virtuosità del territorio nella differenziazione dei rifiuti, ed inoltre maggiore attenzione sull'operato degli addetti alla pulizia delle strade cittadine. Ci faremo inoltre promotori dell'adozione delle tanto decantate buste con codice a barre, promesse ma mai realizzate dal comune, da utilizzare per il riconoscimento dei cittadini virtuosi, cosicché da rendere più sostenibili i costi per i cittadini andriesi».
nnnn
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Rifiuti e roghi tossici ad Andria, ingegneri Bat: “Fenomeno che mina la salute: necessario intervento sinergico” Rifiuti e roghi tossici ad Andria, ingegneri Bat: “Fenomeno che mina la salute: necessario intervento sinergico” Commento alla relazione della Commissione Parlamentare di Inchiesta sul ciclo dei rifiuti e altri illeciti ambientali
La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza E intanto arriva il processo alla movida andriese. Condanna in primo grado dal Tribunale di Trani
Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Oltre 50 sacchi riempiti e coinvolti circa 50 persone tra adulti e bambini in un'azione di cleanup
Sversamento di rifiuti nel canale Ciappetta Camaggio, in contrada Santa Lucia Sversamento di rifiuti nel canale Ciappetta Camaggio, in contrada Santa Lucia La segnalazione è giunta da uno dei proprietari dei fondi rustici
Andria, sversamenti illegali di materiali edili direttamente in strada. Ma la strada è in agro di Trani Andria, sversamenti illegali di materiali edili direttamente in strada. Ma la strada è in agro di Trani Zagaria (C.L.A.A.): “Situazione pericolosa anche per gli automobilisti”
Rifiuti tessili: in vigore la nuova normativa Europea Rifiuti tessili: in vigore la nuova normativa Europea Introdotta la responsabilità estesa del produttore e sanzioni fino a 2.500 euro
15 Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Nuova iniziativa di 3Place
Rifiuti e degrado ad Andria, lungo la "strada dell'amore" Rifiuti e degrado ad Andria, lungo la "strada dell'amore" E' il rettilineo che collega la stazione ferroviaria di via Bisceglie alla strada tangenziale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.