cestini ricolmi di rifiuti di ogni genere su corso Cavour
cestini ricolmi di rifiuti di ogni genere su corso Cavour
Vita di città

Cartoline da Andria: cestini ricolmi di rifiuti di ogni genere sul corso principale cittadino

Una situazione indecorosa e intollerabile, purtroppo ormai divenuta ricorrente

Sacchi della spazzatura ricolmi di rifiuti di ogni tipo lasciati sul suolo pubblico, cestini divenuti ormai l'ombra di quello che dovrebbero rappresentare, ovvero pulizia e decoro. Questa è la cartolina che giunge da corso Cavour, la strada principale cittadina, scattata da un cittadino a dir poco indignato alle ore 18,30 di ieri, giovedì 17 novembre.

"E' indecoroso e intollerabile che il nostro corso cittadino sia ridotto in questo stato pietoso. E' una cartolina che offende chiunque e che denota la trascuratezza sia di chi dovrebbe compiere il servizio di raccolta (in modi ed orari confacenti) sia di coloro che dovrebbero controllare che ciò avvenga nella modalità previste. Non è un bel biglietto da visita per i cittadini ed i visitatori di Andria ed il mio invito è quello di prestare sia in centro come anche in periferia maggiore attenzione a questo servizio pubblico, se vogliamo dare un'immagine civili e e decorosa di Andria, cocapoluogo di provincia", conclude amaramente il nostro lettore.
  • Comune di Andria
  • Raccolta Differenziata
  • Corso Cavour
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Protagonisti atleti provenienti da tutta Italia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.