Camusso CGIL nazionale
Camusso CGIL nazionale
Territorio

Carta dei Diritti Universali: Susanna Camusso la presenta ad Andria

Appuntamento ad Andria giovedì 28 gennaio con il leader della CGIL

Una Carta dei diritti universali del lavoro da estendere a tutti e senza distinzioni che, avendo come obiettivo quello di migliorare le condizioni dell'occupazione, parla molto al Mezzogiorno. Si tratta, stando alle idee della CGIL, del nuovo Statuto per i lavoratori che compie scelte precise partendo, per esempio, da una contrattazione inclusiva che non trascuri cioè i soggetti oggi esclusi: che siano subordinati, partire Iva, collaboratori, precari o lavoratori degli appalti il principio deve essere sempre lo stesso, avvicinare le condizioni lavorative.

Dopo la presentazione a Roma, il leader della Cgil Susanna Camusso sarà nella Provincia di Barletta – Andria – Trani ad illustrare direttamente sul territorio la Carta dei diritti universali del lavoro concludendo un attivo con i quadri ed i delegati che si terrà il 28 gennaio alle ore 17.30 presso la storica Camera del Lavoro di piazza Giuseppe Di Vittorio ad Andria. I lavori, introdotti dal segretario d'organizzazione Massimo Marcone, si apriranno con il saluto del coordinatore della CdL comunale Antonio Di Bari e saranno caratterizzati da un dibattito con i lavoratori che avverrà alla presenza del segretario generale della Cgil Bat, Luigi Antonucci e del segretario generale della Cgil Puglia, Gianni Forte.

Il giorno seguente, 29 gennaio, dopo un'iniziativa mattutina dell'associazione Future Center, alle ore 14.00 Susanna Camusso terrà un'assemblea sindacale nell'azienda calzaturiera Vingi Shoes di Barletta (realtà che conta oltre 150 dipendenti di cui la maggior parte donne), primo banco di prova nel territorio del progetto della Cgil che nelle prossime settimane sarà al centro di una consultazione straordinaria degli iscritti, inedita nella storia del sindacato. La volontà della Cgil è quella di giungere ad una proposta di legge di iniziativa popolare.

«Nella Carta – spiega Luigi Antonucci, segretario generale della Cgil Bat – non si dimentica il contrasto al lavoro nero, autentica piaga anche per questo territorio. Siamo convinti che tutti i lavoratori abbiano il diritto di essere tutelati contro il 'sommerso' come reato penale. Con la Carta la Cgil vuole ridare diritti, democrazia e dignità al lavoro per questo, non a caso, abbiamo deciso di ospitare Susanna Camusso nella Camera del Lavoro di Andria, una sede in cui la storia delle lotte bracciantili e dei contadini poveri che occupavano i terreni si respira ancora. Anche qui, Giuseppe Di Vittorio, padre del sindacato, ha combattuto la grande battaglia per il rispetto dell'occupazione e del salario ed è da questo luogo che vogliamo ripartire per una nuova stagione di diritti universali del lavoro».
  • cgil bat
  • susanna camusso
Altri contenuti a tema
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Tutte le categorie presenti in piazza Massari
Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Si è spenta ieri pomeriggio all’età di 74 anni, la maggior parte vissuti nel sindacato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.