caritas diocesana
caritas diocesana
Religioni

Caritas Diocesana, via al laboratorio d'impresa e innovazione sociale

Si terrà ad Andria venerdì 20 e sabato 21 novembre

La Caritas Diocesana, in collaborazione con il Progetto Policoro, la Coop. MAT 5 e il progetto di ricerca "Rural Hub", propone una due giorni formativa rivolta in particolare ai più giovani per riflettere su un nuovo modo di fare impresa e creare lavoro. Il laboratorio avrà come focus principale lo sviluppo sostenibile di imprese giovani capaci di generare lavoro e innovazione partendo dalle risorse locali dei nostri territori mediterranei, come la terra, le relazioni umane, le tradizioni produttive, i beni culturali, il patrimonio ambientale, le produzioni tipiche, le capacità intellettuali e creative. La metodologia utilizzata sarà improntata ad un approccio teorico/pratico con ampi spazi collaborativi di co-progettazione e presentazione delle idee progettuali.

Lo scenario teorico è quello degli studi internazionali sull'ormai consolidata teoria della "Social Innovation", con una panoramica generale e un focus particolare sulla via mediterranea all'Innovazione sociale, l'approccio di Societing, e con particolare attenzione agli strumenti di misurazione degli impatti socio economici ambientali delle nuove forme d'impresa glocali (locali e allo stesso tempo glocabali) e resilienti. Il laboratorio pratico di co-progettazione prevedrà' l'utilizzo di tecniche di co-design collettivo, con lavori di brain storming e progettazione di gruppo. La fase finale del laboratorio consisterà in una presentazione e discussione sulle idee progettuali sviluppate.

I formatori saranno Alex Giordano e Michele Sica, docenti dell'Università di Napoli esperti nel settore e realizzatori del progetto di ricerca "Rural Hub". Il laboratorio si terrà venerdì 20 e sabato 21 Novembre 2015 presso l'auditorium della Parrocchia Sant'Andrea Apostolo (viale Europa Unita, 2 ad Andria) secondo il seguente programma:

VENERDI' 20 novembre 2015

- Ore 16,00 - 20,00 Introduzione e presentazione del laboratorio. Scenario teorico sulla social innovation.

SABATO 21 novembre 2015

- Ore 9,30 – 13,00 Laboratorio di co-progettazione sullo sviluppo dei progetti d'impresa dei partecipanti.
- Ore 13,00-15,00 Pranzo sociale con prodotti biologici a km zero a cura della Coop. "S. Agostino" (gratuito)
- Ore 15,00 – 19,00 Presentazione delle idee progettuali e discussione aperta con tutti partecipanti.

L'iniziativa è rivolta a quanti intendono avviare un percorso di impresa, cooperazione, associazionismo, impegno civico, o semplicemente formarsi sulle tematiche descritte. Per potersi iscrivere occorre inviare una mail con i propri dati anagrafici e contatti e all'indirizzo diocesi.andria@progettopolicoro.it Il numero massimo dei partecipanti è fissato a 30, e saranno selezionati in base all'arrivo cronologico delle adesioni. Il laboratorio è gratuito ed è finanziato grazie ai fondi rivenienti dall'otto per mille della Conferenza Episcopale Italiana.

«Il periodo di crisi, che alcuni dati macroeconomici tendono a descrivere come superato - dichiara don Mimmo Francavilla, direttore della Caritas Diocesana di Andria - ci ha messo di fronte a una verifica: i modelli produttivi tesi esclusivamente al profitto non hanno portato un benessere diffuso nella comunità. Occorre rimettere al centro la persona per ripensare l'impresa, il lavoro, il mercato secondo forme e teorie già sperimentate che ricostruiscano sane relazioni tra gli uomini e con l'ambiente in cui vivono».
  • caritas diocesana
Altri contenuti a tema
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore": Santa Messa con Mons. Mansi Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore": Santa Messa con Mons. Mansi Dal suo avvio sei anni fa, in questo luogo della Murgia, più di 100 persone hanno potuto sperimentare questo "donarsi nel lavoro"
Due i progetti di Servizio Civile Universale della Caritas diocesana di Andria per il 2025 Due i progetti di Servizio Civile Universale della Caritas diocesana di Andria per il 2025 Si svolgono nell'arco di sei giorni per un totale di 25 ore settimanali. Ciò dà diritto ad una indennità mensile di euro 507,30
Giubileo della Speranza: Domenica 12 gennaio, grande festa alla Masseria San Vittore Giubileo della Speranza: Domenica 12 gennaio, grande festa alla Masseria San Vittore In questo luogo di redenzione e riscatto sociale, ci sarà una Santa Messa alle ore 11 con il Vescovo Luigi Mansi
Dalla Caritas Diocesana, una nuova proposta formativa e uno strumento di accompagnamento Dalla Caritas Diocesana, una nuova proposta formativa e uno strumento di accompagnamento Con il “Progetto Barnaba – dare credito alla speranza”
Da Andria a Roma, da Papa Francesco, in occasione dell’VIII Giornata Mondiale dei Poveri Da Andria a Roma, da Papa Francesco, in occasione dell’VIII Giornata Mondiale dei Poveri Una dozzina di persone, guidate da Don Riccardo Agresti, detenuti residenziali e semiresidenziali, con alcuni volontari ed educatori
8^ Giornata Mondiale dei Poveri domenica, 17 novembre 2024 8^ Giornata Mondiale dei Poveri domenica, 17 novembre 2024 Due le iniziative messe in campo dalla Caritas diocesana
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.